
In una nota l’Ivass informa di aver scoperto un nuovo sito web irregolare: si tratta di www.prontopolizza.online. L’Istituto informa che le polizze sottoscritte dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.
Nel sito www.prontopolizza.online sono indicati i dati identificativi di un broker regolarmente iscritto al Registro Unico degli Intermediari - RUI, tenuto dall’Ivass, ma del tutto estraneo alle attività svolte tramite il sito in questione. Come sempre in queste casi, l’Ivass raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se di durata temporanea. In particolare, l’Ivass consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati.