Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Swiss Re: Italia incapace di reagire agli shock

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 31 Ottobre, 2019 - 08:55
Autore: Araldo

Tra i 31 Paesi più sviluppati al mondo l’Italia è penultima nella classifica della “resilienza macroeconomica”, cioè per la capacità di reagire a eventi improvvisi come shock economici o catastrofi naturali. 

Lo rivela uno studio Swiss Re, la prima compagnia di riassicurazione al mondo, redatto in collaborazione con la London School of Economics. Alcune condizioni strutturali deboli rendono la situazione del Paese assai fragile e, se si esclude la Grecia, la peggiore tra i 31 Paesi analizzati. In particolare, dall’analisi della compagnia di riassicurazione svizzera, emergono quali fattori di rigidità gli stretti margini di bilancio, l’impossibilità di attuare efficace politiche fiscali, l’elevato debito pubblico, l’invecchiamento demografico, la carenza di adeguamento infrastrutturale e uno scenario politico instabile. 

In tale contesto il ricorso allo strumento assicurativo potrebbe irrobustire la capacità dell’Italia di rispondere agli shock, in particolare in tre settori: previdenza e sanità integrativa, welfare e protezione contro i danni da catastrofi naturali. Swiss Re calcola che negli ultimi 10 anni sia aumentata annualmente del 10% il ricorso a fondi pensione assicurativi, alleggerendo così la spesa previdenziale tradizionale. Inoltre, da inizio 2018 e grazie a politiche di incentivi fiscali, c’è stata una crescita del 7% delle polizze contro i danni da catastrofi naturali.

Tag: 
Swiss Re
Italia
resilienza

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader