Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Swiss Re

Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:28
Swiss Re: sulle cyber assicurazioni il mercato sceglie la prudenza

Nonostante il cyber risk continui a galoppare, minacciando aziende di ogni dimensione, il mercato delle assicurazioni cyber non tiene il passo, faticando a monetizzare una domanda che, seppur presente, stenta a tradursi in premi consistenti. 

...leggi tutto
Venerdì, 5 Settembre, 2025 - 09:14
Premi cyber in aumento, ma i tassi si deteriorano

Secondo un nuovo report di Swiss Re, a livello l premio globale per il rischio informatico continuerà a crescere, raggiungendo i 15,6 miliardi di dollari nel 2025 e 16,4 miliardi nel 2026, ma il suo tasso di crescita sta deteriorando per il terzo anno consecutivo. Le previsioni per il tasso di crescita annuale composto a partire dal 2023 sono state infatti riviste al ribasso, passando dal 6% al 5%, un chiaro segnale di un rallentamento nell'espansione organica del mercato. 

...leggi tutto
Giovedì, 31 Luglio, 2025 - 08:53
I Cat Bond volano oltre quota 50 miliardi

Il mercato dei catastrophe bond sta vivendo un momento di straordinaria espansione, con il primo semestre del 2025 che ha già segnato risultati eccezionali destinati a lasciare il segno nella storia di questo strumento finanziario. 

...leggi tutto
Giovedì, 10 Luglio, 2025 - 07:43
I dazi statunitensi frenano l’economia globale: impatto sul settore assicurativo

La crescita economica mondiale sta subendo un rallentamento significativo a causa della politica sui dazi implementata dagli Stati Uniti, che ha ridotto gli scambi commerciali e aumentato l’incertezza sui mercati internazionali. Secondo l’ultima analisi del World Insurance Sigma di Swiss Re Institute, pubblicata il 9 luglio 2025, la crescita del PIL mondiale dovrebbe rallentare al 2,3% nel 2025 e al 2,4% nel 2026, rispetto al 2,8% registrato nel 2024.

...leggi tutto
Lunedì, 16 Giugno, 2025 - 08:41
Swiss Re: il caldo estremo è una minaccia crescente per vite umane e sistemi globali

Secondo l’ultimo rapporto SONAR di Swiss Re, il caldo estremo causa ogni anno la morte di circa mezzo milione di persone nel mondo, superando il numero complessivo di vittime dovute a terremoti, inondazioni e uragani messi insieme. Questo fenomeno, sempre più frequente, intenso e duraturo, viene definito come uno dei rischi emergenti più significativi, capace di impattare non solo sulla salute delle persone ma anche su settori cruciali come l’energia, le telecomunicazioni, l’agricoltura e la sanità. 

...leggi tutto
Martedì, 20 Maggio, 2025 - 09:55
Primo trimestre in crescita per Swiss Re: utile netto a 1,3 miliardi di dollari

Il primo trimestre 2025 si chiude con risultati solidi per Swiss Re, che registra un utile netto di 1,3 miliardi di dollari, in aumento del 16% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato – spiega una nota del colosso delle riassicurazioni - reso possibile da performance robuste in tutti i segmenti, nonostante l’elevata incidenza di sinistri catastrofali nella riassicurazione danni (P&C Re).

...leggi tutto
Mercoledì, 30 Aprile, 2025 - 08:40
I costi delle catastrofi naturali continuano a crescere secondo il Swiss Re Institute

Nel 2025 le perdite assicurate da catastrofi naturali potrebbero arrivare a 145 miliardi di dollari, seguendo un trend di crescita del 5-7% annuo, con pericoli secondari come tempeste, incendi e inondazioni che contribuiscono in modo significativo. Tuttavia, è nei pericoli primari, terremoti e uragani, che si annida il rischio maggiore, con danni assicurati in un anno di picco che potrebbero toccare o superare i 300 miliardi di dollari a livello globale. 

...leggi tutto
Venerdì, 14 Marzo, 2025 - 07:28
Swiss Re propone aumento del dividendo a 7,35 dollari per azione grazie a solidi risultati e una posizione patrimoniale forte

Swiss Re ha annunciato la proposta di un dividendo di 7,35 dollari per azione, segnando un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente, supportato da risultati finanziari solidi e da una posizione patrimoniale robusta. 

...leggi tutto
Giovedì, 6 Febbraio, 2025 - 09:53
Eiopa: i costi crescenti dei disastri naturali minacciano la stabilità finanziaria

I costi in aumento dei disastri naturali, come le alluvioni e gli incendi boschivi, rappresentano una crescente sfida per i governi e le istituzioni finanziarie, ha avvertito Eiopa, l’autorità di regolamentazione delle assicurazioni dell’Unione Europea. 

...leggi tutto
Lunedì, 16 Dicembre, 2024 - 08:48
Swiss Re fissa l’obiettivo per il 2025: utile a oltre 4,4 mld di dollari

Swiss Re ha delineato i suoi obiettivi per il 2025, che puntano al raggiungimento di un utile netto di oltre 4,4 miliardi di dollari. Il gigante delle riassicurazioni si impegna inoltre a incrementare il dividendo ordinario per azione del 7% o più nei prossimi tre anni, mantenendo un obiettivo di ROE IFRS superiore al 14%.

...leggi tutto
Giovedì, 21 Novembre, 2024 - 09:04
Swiss Re, boom premi ramo Vita spinge la raccolta globale a livelli record

Nel recente rapporto “Growth in the shadow of (geo-)politics” pubblicato da Swiss Re, si prevede che la raccolta premi globale del settore Vita crescerà del 3% annuo nel 2025 e 2026, un ritmo doppio rispetto alla media degli ultimi dieci anni. 

...leggi tutto
Venerdì, 15 Novembre, 2024 - 08:12
Swiss Re: utile netto nove mesi a 2,2 mld dollari

La compagnia di riassicurazioni Swiss Re ha dichiarato un utile netto di 2,2 miliardi di dollari nei primi nove mesi dell'anno, in linea con i dati comunicati la settimana scorsa dopo aver aumentato le sue riserve di responsabilità negli Stati Uniti. 

...leggi tutto
Giovedì, 7 Novembre, 2024 - 09:10
Allianz Direct rileva iptiQ da Swiss Re

Allianz Direct, la compagnia diretta del gruppo assicurativo di Monaco di Baviera, ha raggiunto un accordo con Swiss Re per rilevare il business della controllata iptiQ, assicuratore digitale con sede in Lussemburgo.

...leggi tutto
Martedì, 10 Settembre, 2024 - 09:37
Swiss Re: in crescita la domanda di riassicurazione in un contesto volatile

Swiss Re prevede che la crescente domanda di protezione riassicurativa sarà un argomento centrale di discussione durante il tradizionale Rendez-Vous de Septembre in svolgimento a Monte Carlo.

...leggi tutto
Lunedì, 9 Settembre, 2024 - 08:16
Swiss Re: l’aumento delle controversie legali hanno fatto crescere i costi delle cause di Rc negli Usa (+57% in 10 anni)

L’inflazione è il principale motore di crescita delle richieste di risarcimento danni negli Stati Uniti, secondo il nuovo Social Inflation Index di Swiss Re Institute. Principalmente a causa di un sempre più frequente ricorso alle vie legali da parte degli assicuratori, i costi dei risarcimenti danni negli Stati Uniti sono cresciuti del 57% negli ultimi 10 anni.

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader