Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

DL Liquidità, accesso al Fondo garanzia aperto anche a broker e agenti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 28 Maggio, 2020 - 09:18
Autore: Araldo

Passo deciso verso l’apertura anche a broker e agenti di assicurazione del Fondo PMI, il fondo di garanzia previsto dal Decreto Liquidità a sostegno delle piccole e medie imprese. Questo grazie all’approvazione di un emendamento avvenuta nella tarda serata di martedì 20 maggio in commissione congiunta Attività produttive e Finanze della Camera. Oggi il testo del decreto è stato approvato in seduta plenaria alla Camera e prosegue l’iter in Senato, prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Il testo originario del decreto precludeva agli intermediari l’accesso ai finanziamenti previsti per le imprese per far fronte all’emergenza Covid: piccole e medie imprese di brokeraggio erano infatti equiparate dalla normativa alle grandi Compagnie assicuratrici poiché inquadrate nelle attività finanziarie e assicurative (identificate dal codice Ateco K) espressamente escluse dai benefici dal regolamento del Fondo.

Aiba, Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni ha portato all’attenzione delle istituzioni la realtà del brokeraggio in Italia e l’ingente impatto dell’emergenza sanitaria sul settore: oltre 2000 aziende, la quasi totalità rappresentate da PMI che complessivamente intermediano oltre 15 miliardi di premi assicurativi, che quest’anno vedranno una riduzione del fatturato tra il 20% e il 40% in conseguenza della crisi economica.

“L’interpretazione che esclude i broker indipendenti dai finanziamenti previsti dal Fondo PMI – si legge in una nota di Aiba ai Ministero dello Sviluppo Economico – confligge con l’intenzione del legislatore e con quanto disposto dal decreto, che prevede espressamente che i soggetti ammessi alla garanzia siano le PMI e le persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni la cui attività è stata danneggiata dall’emergenza Covid-19 senza alcuna esclusione in ordine all’attività esercitata”

L’Associazione si è fatta portavoce delle difficoltà della Categoria e in particolare dei propri associati, cui gli istituti bancari hanno negato l’accesso ai finanziamenti garantiti del fondo stimolando così la pronta risposta delle istituzioni. L’emendamento approvato sarà nei prossimi giorni in discussione in Senato.

Il Presidente di Aiba Luca Franzi ha dichiarato: “L’approvazione dell’emendamento al Decreto Liquidità che estende le misure previste anche ai broker assicurativi è una buona notizia. In tempi rapidi, e grazie al lavoro congiunto di AIBA e altri soggetti istituzionali, è stata riconosciuta una corretta tutela a favore di una categoria di professionisti che hanno sempre fatto dell’indipendenza un punto di forza e che sono stati al fianco delle imprese e degli imprenditori in questo delicato periodo. Sono state ascoltate e accolte le nostre istanze, e auspico altresì che questo risultato possa essere di buon auspicio per un costruttivo dialogo a livello istituzionale”

Tag: 
AIBA
Covid-19
Decreto Liquidità

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader