
Fino a 65 euro per sei mesi; a tanto, secondo l’analisi di Facile.it, potrebbe ammontare il mancato risparmio medio per i motociclisti che, fino ad oggi, sospendevano la polizza Rc nei mesi di non utilizzo.
Il Parlamento europeo ha recentemente approvato una direttiva secondo la quale tutti i veicoli devono sempre avere una copertura assicurativa attiva, anche se non utilizzati e tenuti fermi in un’area privata. Secondo alcune interpretazioni, la norma potrebbe quindi eliminare anche la possibilità di sospendere la polizza Rc moto durante i mesi invernali.
La direttiva dovrà essere approvata dal Consiglio europeo e poi ratificata entro due anni dallo Stato italiano.
Nell’ipotesi peggiore prefigurata l’impatto della nuova direttiva avrebbe un impatto economico sui motociclisti italiani che potrebbe arrivare fino a 65 euro, secondo una stima di Facile.it.
I motociclisti più colpiti sarebbero quelli residenti in Campania; per loro rinunciare al blocco dell’assicurazione comporterebbe, in media, un danno economico di quasi 107 euro.