Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Swiss Re identifica i nuovi rischi emergenti: dalle crypto Picasso all’antrace congelato

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 20 Giugno, 2022 - 08:25
Autore: Gillespie

Nuovi rischi emergono continuamente e la decima edizione del rapporto Sonar di Swiss Re, va a identificare i rischi emergenti, a partire dallo scioglimento dei giacchi liberano antichi agenti patogeni.

I rischi legati al climate change erano stati evidenziati da Swiss Re già nel lontano 1979. Dopo 40 anni, il tema è oggi conosciuto da tutti. Tuttavia, oltre agli effetti conosciuti, il climate change ne produce di sconosciuti. Il rapporto Sonar analizza, per esempio, come lo scongelamento del permafrost, che ricopre un quarto dell’emisfero settentrionale, potrebbe danneggiare le infrastrutture e accelerare i disastri naturali, ma anche liberare agenti patogeni portatori in grado di scatenare malattie rimaste congelate per decadi.   

Agricoltura tra sostenibilità e crisi alimentare 

L’agricoltura è un’attività particolarmente sensibile al cambiamento climatico, ma è anche un settore che sta lottando per ridurre il proprio impatto ambientale. Le emissioni del settore agricolo rappresentano all’incirca il 31% delle emissioni totali di carbonio prodotte dall’uomo. La sfida per l’agricoltura è migliorare la produttività e nutrire un maggior numero di persone, riducendo al contempo le emissioni. Il comparto assicurativo può svolgere un ruolo nell’accelerare l’adozione e la diffusione di modalità sostenibili di produzione agricola, offrendo coperture adeguate e facilitando un’agricoltura rigenerativa e intelligente dal punto di vista climatico.  

Criptovalute minano fondamenta sistema finanziario  

Criptovalute come Bitcoin ed Ether hanno sfidato le valute convenzionali. Ma non solo. I token, ad esempio, consentono di acquistare copie digitali di beni reali, come opere d’arte o immobili. Possono essere poi oggetto di scambio e garantiscono ai proprietari accesso a beni, prodotti o servizi o perfino a parti di essi. Oggi infatti un amante dell’arte può acquistare una frazione di un Picasso. Ma proprietà fluida, sistema di tassazione, questioni normative pongono dunque gli assicuratori di fronte a nuove sfide. Ad esempio, alcuni asset crittografici sono implicitamente coperti dalle polizze property o cyber esistenti? 

Informatica quantistica moltiplica i rischi informatici

La sicurezza della economia, ormai digitalizzata, è sempre più fragile. Con l’informatica quantistica, per esempio, una nuova generazione di computer è in procinto di svolgere compiti che vanno ben oltre la portata delle macchine attuali. Queste tecnologie intelligenti offrono vantaggi significativi (sofisticati modelli meteorologici, ricerche mediche avanzate e analisi finanziarie dettagliate), ma progressivamente aumenteranno le minacce per gli attuali protocolli di sicurezza informatica, potenzialmente violando le chiavi crittografiche standard utilizzate nelle comunicazioni online e nel trasferimento dei dati. 

Patrick Raaflaub, chief risk officer di Swiss Re, ha dichiarato: “Pandemia, guerra, inflazione crescente e crisi climatica sono solo alcuni dei rischi evidenziati negli ultimi 10 anni dal rapporto Sonar che alla fine si sono concretizzati. Tuttavia, cercare e identificare nuovi rischi non significa fare previsioni, ma aumentare la consapevolezza che tali fenomeni possono avere sulla società e fare in modo ci si possa preparare di conseguenza”.

Tag: 
Swiss Re

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
Insurance Europe: il settore riassicurativo, pilastro di stabilità e innovazione in un mondo di rischi crescenti
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:06
Attualità
DUAL Europe: nuova soluzione per il mercato dei cargo
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:04
Attualità, Nuovi prodotti
Unica Unipol: la polizza che cambia le regole del gioco
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader