Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Reale Group: raccolta premi in crescita a 5,3 mld di euro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 1 Dicembre, 2022 - 08:46
Autore: Gillespie

Numeri positivi per Reale Group e di Reale Mutua secondo il preconsuntivo 2022 esaminato dal cda. La raccolta premi complessiva del Gruppo si attesta a circa 5,3 miliardi di euro, registrando una crescita del 2,2% rispetto al 2021, grazie al positivo apporto del segmento Danni, nella misura del + 3,0%, e la previsione di una sostanziale stabilità della gestione Vita, con un + 0,4%.

Il combined ratio operativo Danni previsto per la chiusura dell’esercizio in corso, si attesta al 101,0%, rispetto al 100,4% del 2021 (+ 0,6 p.p.); influenzato dal peggioramento dell’S/P di esercizio, in particolare auto, riscontrato in tutte le società del Gruppo e in generale sul mercato, sia italiano che spagnolo. 

L’utile consolidato, calcolato secondo i princìpi contabili internazionali, è previsto pari a 72,6 milioni di euro. Le proiezioni per fine esercizio del patrimonio netto e dell’indice di solvibilità (calcolato con il modello interno parziale), si confermano positive, attestandosi rispettivamente a 2.317 milioni di euro e al 232%.

“In un contesto di enorme incertezza e complessità economica che impatta significativamente sulle persone, Reale Group opera costantemente con l’obiettivo di generare valore” ha commentato Luigi Lana, presidente di Reale Mutua. “Siamo una Mutua e una Società benefit e la sostenibilità è da sempre nel nostro DNA, la integriamo nei nostri processi, negli obiettivi di business e nella loro misurazione, nella scelta degli investimenti, nei contenuti di prodotti e servizi proposti ai clienti. Ecco perché da quasi 195 anni ci prendiamo cura dei nostri Soci Assicurati e ci impegniamo per fornire loro un supporto concreto”.

Il 2022 è stato caratterizzato dalla concomitanza di vari fattori negativi di contesto, di intensità raramente vista in precedenza. La spinta inflazionistica, la crisi energetica, i fenomeni bellici, l’impennata dei tassi e il rallentamento della crescita economica, hanno significativamente impattato sui margini reddituali globali e sulla raccolta premi del comparto vita. A questi fattori si aggiunge l’incidenza dei sinistri di origine climatica, la cui gravità non è più straordinaria, ma ormai purtroppo ha assunto carattere di ordinarietà, confermando l’urgenza, non solo a livello assicurativo, di far fronte al fenomeno del climate change.

“Nonostante uno scenario di forte severità economica, finanziaria e tecnica, i risultati di preconsuntivo 2022 di Reale Group sono in linea con le previsioni di budget e prevedono una crescita della raccolta premi, in particolare nel settore danni”, ha commentato Luca Filippone, direttore generale di Reale Mutua. “Il Gruppo, grazie allo straordinario impegno di tutte le sue Persone in Italia, Spagna e Cile, conferma una solidità tra le più alte del mercato e la capacità di esprimere la propria natura mutualistica, nei confronti di tutti i propri stakeholders”.

Per quanto riguarda la capogruppo Reale Mutua, il risultato di esercizio, determinato secondo i principi contabili internazionali, è previsto in utile per 82,7 milioni di euro; di contro con una perdita di 5,8 milioni di euro, secondo i principi local, principalmente a causa dell’andamento della gestione Vita. Nonostante il portafoglio benefici dell’applicazione del decreto anticrisi, il risultato è infatti impattato negativamente dalle rettifiche di valore derivanti dalla valutazione dei titoli obbligazionari oggetto di trasferimento dal comparto non durevole a quello durevole prima dell’emanazione del Regolamento Ivass n. 52.

Dato il perdurare di un contesto economico difficile, con l’obiettivo di fornire un tangibile supporto alle famiglie e alle imprese assicurate, l’assemblea dei delegati ha deliberato per il prossimo esercizio il riconoscimento di contributi a favore dei propri soci/assicurati per circa 8,5 milioni di euro, dei quali 6,3 milioni di euro per polizze dei rami Danni e 2,2 milioni di euro per prodotti dei rami Vita. In continuità con quanto effettuato negli anni precedenti e in linea con lo spirito mutualistico del Gruppo, nel prossimo esercizio anche Italiana Assicurazioni e Reale Seguros Generales destineranno complessivamente 1,3 milioni di euro in provvedimenti a favore dei propri Assicurati.

Tag: 
Reale Group

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Howden acquisisce la napoletana Lena Broker
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 12:51
Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader