Reale Group
Reale Foundation ha annunciato i 10 progetti vincitori della prima edizione internazionale del contest “Together 4 a Better World”, creato per promuovere un impatto sociale positivo in Italia, Spagna, Cile e Grecia.
Il primo semestre 2024 si è chiuso per la capogruppo Reale Mutua con un risultato di esercizio di 58 milioni di euro (perdita di 11,2 milioni nella semestrale 2023). Il volume dei premi contabilizzati, pari a 1,5 miliardi di euro, è risultato stabile rispetto all’analogo periodo del 2023.
Italiana Assicurazioni e Cassa di Risparmio di Volterra hanno annunciato una nuova collaborazione strategica finalizzata al collocamento di prodotti assicurativi Vita. Questa alleanza nasce da una proposta elaborata da Reale Group per sviluppare sinergie con banche locali, con l’obiettivo di offrire soluzioni innovative e su misura per la protezione e il risparmio.
Reale Group manda agli archivi un ottimo 2023 con un risultato consolidato in crescita del 27% a 156,9 milioni di euro. In aumento del 7,4% la raccolta premi complessiva a 5,8 miliardi di euro. La crescita è significativa sia nella gestione Danni (+6.9%) sia nella gestione Vita (+8,2%) e diffusa in tutti i Paesi in cui il Gruppo opera: Italia (7,1%), Spagna (7,1%) e Cile (+17,0%).
A seguito dell'accordo sottoscritto lo scorso luglio 2023, Reale Mutua ha perfezionato l'acquisto del 75% del capitale sociale di Ydrogios Insurance and Reinsurance S.A., compagnia assicurativa greca attiva nei rami Danni.
Il Cda di Italiana Assicurazioni, società di Reale Group, ha nominato Luca Colombano quale nuovo direttore generale.
Si chiama Blue Health Center ed è la prima struttura sanitaria digitale della Regione Piemonte. La società, controllata al 100% da Blue Assistance (Reale Group), ha presentato il suo primo prodotto, Qurakare, che sarà disponibile sul mercato a partire da gennaio 2024.
Reale Group registra ottime performance nel bilancio semestrale 2023, il primo redatto in conformità ai nuovi principi contabili internazionali IFRS 17 e 9.
Equa e inclusiva, sostenibile e trasparente, comprensibile, sicura e affidabile, caratterizzata da una componente umana che deve rimanere centrale: sono questi i principi che Reale Group ha definito per l'implementazione di un'Intelligenza Artificiale responsabile.
Reale Group, attraverso la capogruppo Reale Mutua Assicurazioni, ha sottoscritto un accordo con la famiglia Kaskarelis per l'acquisizione delle loro azioni che rappresentano l'80% del capitale sociale di Ydrogios Insurance and Reinsurance S.A. (Ydrogios).
Il cda di Reale Mutua Assicurazioni ha stanziato a nome di Reale Group 3 milioni di euro a titolo di indennizzo, a favore delle imprese sue socie/assicurate danneggiate dall’alluvione e che non erano coperte da polizze per le catastrofi naturali.
Reale Group sceglie Fabrick - pioniere dell’open finance - quale partner per digitalizzare la propria offerta. Sulla base dei convincenti risultati, la prima fase di collaborazione sfocia in una vera e propria alleanza industriale e strategica che vede l’ingresso di Reale nell’azionariato di Fabrick.
L’assemblea dei delegati di Reale Mutua ha approvato i risultati del bilancio di esercizio 2022 esaminando altresì i risultati del bilancio consolidato del Gruppo per il medesimo anno. Entrambi i documenti erano stati presentati al Consiglio di Amministrazione di Reale Mutua lo scorso 22 marzo.
Reale Group, attraverso la capogruppo Reale Mutua, ha sottoscritto i Principi per una Assicurazione Sostenibile (Principles for Sustainable Insurance - PSI), un quadro globale per il settore assicurativo per affrontare i rischi e le opportunità ambientali, sociali e di governance (ESG).
Taglio del nastro per il nuovo viale alberato di corso Siccardi e la nuova piazza Arbarello, restituiti ai torinesi in una veste completamente rinnovata dopo l’intervento di riqualificazione voluto dalla Città di Torino e realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo e di Reale Foundation.