Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Enria: “Serve più che mai una vigilanza forte e rigorosa”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 30 Marzo, 2023 - 09:13
Autore: Gillespie

Le tensioni degli ultimi giorni che hanno interessato il settore bancario “confermano che è più che mai necessaria una vigilanza forte e rigorosa”. È quanto ha detto il presidente del consiglio di vigilanza Bce, Andrea Enria, intervenendo alla conferenza annuale sulla vigilanza bancaria organizzata a Francoforte dal quotidiano tedesco Handelsblatt.

Enria ha inoltre detto che “nonostante i significativi miglioramenti realizzati dalle banche europee per rafforzare la propria posizione patrimoniale e di liquidità e migliorare la qualità degli attivi, gli eventi attuali confermano che è più che mai necessaria una vigilanza forte e rigorosa. E questo è ciò che ci impegniamo a offrire, maturando costantemente mentre ci avviciniamo al nostro decimo compleanno”.

Enria ha poi aggiunto, secondo quanto riferisce Radiocor, che “vogliamo incorporare l’agilità e l’approccio incentrato sul rischio nella nostra supervisione a lungo termine. A tal fine, abbiamo deciso di introdurre un nuovo quadro di vigilanza di tolleranza al rischio, concepito per consentire alle autorità di vigilanza di adeguarsi meglio alle esigenze specifiche delle banche”.

In base al nuovo quadro “le autorità di vigilanza potranno dedicare più tempo ad affrontare le nostre priorità strategiche e quelle vulnerabilità che sono fondamentali per una banca specifica, concentrando i loro sforzi dove sono più necessari. Per rendere possibile ciò, stiamo consentendo ai nostri supervisori di pianificare le loro attività in modo più flessibile, secondo uno step pluriennale. Questo approccio consentirà alle nostre autorità di vigilanza di calibrare meglio l’intensità e la frequenza delle loro analisi, in linea con le vulnerabilità della singola banca e le più ampie priorità di vigilanza. Ciò semplificherà anche le attività di vigilanza in modo proporzionato e basato sul rischio, poichè non dovranno essere spuntate tutte le caselle ogni anno. Di conseguenza, ci aspettiamo un onere ridotto anche per le banche”.

Tag: 
BCE

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader