Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

MABASTA al bullismo vince la seconda edizione del Premio Nazionale Mutualità di Itas Mutua e Reale Mutua

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 20 Maggio, 2024 - 09:24
Autore: Gillespie

È G-Pro (Giovani Pro) OdV ad aggiudicarsi la seconda edizione del Premio Nazionale Mutualità con un progetto che mira alla sensibilizzazione e al protagonismo attivo dei giovani nella prevenzione e lotta a ogni forma di bullismo e cyberbullismo. 

MABASTA (Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti), questo il nome del progetto premiato, è operativo dal 2016 e solo negli ultimi tre anni ha visitato 198 scuole applicando il suo modello in oltre 2000 classi per un totale di oltre 44.000 studenti. Grazie a questa vittoria, G-Pro Odv potrà sfruttare i 100.000 euro messi in palio dal Premio per sviluppare il progetto su base nazionale e con maggiore intensità. 

La premiazione si è tenuta a Roma, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, alla presenza dei vertici di Itas Mutua e Reale Mutua, organizzatori dell’iniziativa.

“Devo ammettere che, insieme a tutto il team di Mabasta, siamo estremamente emozionati, orgogliosi e anche un po' increduli. La nostra realtà coinvolge principalmente giovani dai 14 ai 17 anni che interagiscono con ragazzi ancora più giovani, tra i 9 e i 16 anni. Siamo certi che, con il prezioso supporto del Premio Mutualità, riusciremo a informare, formare ed aiutare un gran numero di giovani che affrontano disagi e soffrono a causa di fenomeni come il bullismo, il cyberbullismo e il bodyshaming”, ha affermato Mirko Cazzato, fondatore del movimento MABASTA. 

I giovani animatori e protagonisti del movimento “Mabasta” si impegnano a formare un team di studenti affinché possano essere in grado di conoscere e far applicare il testato “Modello Mabasta”, che comprende sei diverse azioni utili a prevenire e contrastare ogni forma di bullismo, cyberbullismo e bodyshaming. Il team visita scuole del territorio e interagisce con gli studenti, nelle singole classi (www.mabasta.org/modello-mabasta). 

In questo modo tutti gli studenti della classe collaborano mutualmente al loro stesso benessere in quanto diventano protagonisti attivi ed operativi degli interventi per prevenire, far emergere, affron-tare e possibilmente risolvere ogni episodio riconducibile al bullismo, al cyberbullismo ed al bodyshaming. 

Il Premio è nato dalla volontà di Itas Mutua e Reale Mutua - le uniche due compagnie assicurative italiane costituite in forma di mutua - per offrire strumenti necessari a fronteggiare le sfide poste dall’odierno contesto generale e sostenere le buone prassi e le progettualità che possano aiutare lo sviluppo e la crescita dell’economia sociale in Italia. 

Questa seconda edizione del Premio ha confermato il successo dello scorso anno con 74 progetti valutati (+8% rispetto al 2023) e 213 iscrizioni totali da tutta Italia. 

Il progetto vincitore è stato decretato da una commissione di alto profilo composta da esperti e professionisti del mondo dell’economia sociale.

Tag: 
Bullismo
MABASTA
Reale Mutua
ITAS Mutua
Cyberbullismo

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader