Il primo semestre 2024 si è chiuso per la capogruppo Reale Mutua con un risultato di esercizio di 58 milioni di euro (perdita di 11,2 milioni nella semestrale 2023). Il volume dei premi contabilizzati, pari a 1,5 miliardi di euro, è risultato stabile rispetto all’analogo periodo del 2023.
Nel comparto Vita si è registrato un calo del 6,8%, mentre il comparto Danni ha segnato un incremento del 4,2% con il segmento Auto in crescita del 12,6%. Il combined ratio operativo Danni risulta in leggero peggioramento, di 0,5 punti percentuali, rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedente (101,7%, verso 101,2%). Il settore Auto presenta un indice pari a 94,3%, che già beneficia degli interventi di recupero di redditività posti in essere nei precedenti esercizi, e il settore Non Auto un indice pari a 102,9%. Quest’ultimo risultato è motivato principalmente dalla severità degli effetti dei danni provocati dagli eventi atmosferici, a fronte dei quali sono in corso azioni di contrasto attraverso riforme contrattuali, che avranno efficacia progressiva nel tempo.
Inoltre, la redditività tecnica Vita risulta positiva e stabile; l’evoluzione della strategia di offerta ha consentito di rispondere prontamente alle difficoltà che hanno caratterizzato tutto il mercato nel corso del 2023 (significativi riscatti delle polizze e flussi netti negativi delle masse gestite), permettendo una progressiva inversione di tali trend. Il patrimonio netto si attesta a 2.473 milioni di euro, in miglioramento rispetto al 31 dicembre 2023 (2.428 milioni di euro).
Il Solvency ratio è pari al 407,5% (394% a fine 2023), continuando a collocarsi, pertanto, su eccellenti livelli di solidità e solvibilità.
“Nel primo semestre 2024, Reale Group ha continuato a cogliere le opportunità di crescita offerte sia dal mercato italiano sia dai mercati internazionali”, ha dichiarato Luca Filippone, direttore generale di Reale Group. “Si segnala, in particolare, l’entrata di Reale Group nel mercato greco attraverso l’acquisizione della compagnia assicurativa Ydrogios nel marzo 2024. L’obbligo di copertura contro le catastrofi naturali per le aziende sarà un’ulteriore opportunità di crescita per Reale Group in Italia, da perseguire attraverso la professionalità e le capacità di servizio delle nostre persone e dei nostri agenti - Innovazione, trasformazione, sostenibilità, arricchimento dei servizi ai soci/assicurati e diversificazione internazionale rimangono i driver della nostra strategia di sviluppo”.