Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Howden: 10 trilioni di dollari di investimenti per il clima sono senza copertura assicurativa

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 30 Gennaio, 2025 - 09:29
Autore: Gillespie

Secondo Howden, broker assicurativo globale, 10 trilioni di dollari dei 19 già stanziati per finanziare la transizione climatica entro il 2030 sono privi della copertura assicurativa necessaria. Con solo sei anni rimasti per raggiungere l’obiettivo del 2030, l'assicurazione diventa cruciale per ridurre il rischio finanziario e sbloccare i finanziamenti, rendendo così possibile accelerare la transizione climatica.

Questo ruolo “abilitante” dell’assicurazione è al centro del whitepaper “The Great Enabler” realizzato da Howden, e Boston Consulting Group, una delle maggiori società di consulenza strategica a livello internazionale. 

Il documento propone sei soluzioni assicurative che richiedono una collaborazione tra politici, aziende e assicuratori per ottimizzare l’uso delle coperture nel settore climatico. Tra le proposte ci sono meccanismi assicurativi misti, soluzioni pluriennali per progetti a lungo termine, scalabilità dell'assicurazione per tecnologie pulite attraverso la collaborazione internazionale, governance e riforme legali per rafforzare i quadri assicurativi e modelli di rischio basati sui dati.

Nonostante la crescente attenzione verso la finanza climatica, come dimostrato dalla COP 29, il ruolo fondamentale delle assicurazioni è stato trascurato. Come osserva Ottorino Capparelli, direttore del settore Risk & Compliance di Howden Consulting, le soluzioni assicurative hanno sempre svolto un ruolo di volano per gli investimenti in grandi trasformazioni economiche, come la rivoluzione industriale e l’elettrificazione delle città. “Una funzione di volano che le assicurazioni possono avere anche oggi per gli investimenti richiesti dal cambiamento climatico”.

Con le sei soluzioni proposte, il whitepaper di Howden e BCG identifica le opportunità per le aziende di interagire con il settore assicurativo per sfruttare per tempo il potenziale dell'assicurazione per la transizione climatica al fine di ridurre il rischio finanziario, mobilitare il capitale, ottimizzare le prestazioni operative e di progetto, implementare politiche pubbliche ed espandere il mercato.

Tag: 
Howden
Rischi climatici
Transizione climatica

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader