
InnovUp - Italian Innovation & Startup Ecosystem, l'associazione che dal 2012 rappresenta e unisce la filiera dell'innovazione italiana, annuncia il lancio dello Startup Nations Standards (SNS) Report 2024, presentato ufficialmente al Tech Arena di Stoccolma da ESNA (Europe Startup Nations Alliance), l'organizzazione fondata nel 2021 con l'obiettivo di portare l'Europa in prima linea nell'ecosistema globale delle startup.
Il report analizza i progressi di 24 Paesi europei nell'adozione di politiche a favore dell'innovazione, valutandone l'aderenza agli 8 standard dell'Alleanza del 2021. L'Europa ha raggiunto un livello medio di implementazione del 61%, con punte del 72% nell'accesso ai finanziamenti e del 64% nell'attrazione di talenti. La digitalizzazione delle procedure amministrative è avanzata (70%), e in alcuni Paesi si può creare una startup in meno di un giorno con costi inferiori a 100 euro. Tuttavia, restano criticità nell'armonizzazione normativa e nell'accesso agli appalti pubblici.
L'Italia mostra progressi significativi in alcuni ambiti: l'uso delle stock options è al 92%, la digitalizzazione delle procedure al 71% e l'accesso ai finanziamenti al 67%, grazie agli incentivi fiscali. Tuttavia, la creazione di nuove startup è lenta e complessa (15%), anche a causa della rimozione della costituzione digitale delle startup innovative. L'accesso agli appalti pubblici è limitato (21%) e l'attrazione di talenti internazionali resta critica (48%).
Giorgio Ciron, direttore di InnovUp, ha commentato: “Il SNS Report 2024 conferma che l'Italia – anche grazie al recente Scaleup Act - ha compiuto passi avanti significativi nella digitalizzazione e nelle politiche fiscali a sostegno delle startup, ma evidenzia la necessità di accelerare su aspetti strategici come la semplificazione burocratica e l'attrazione di talenti. InnovUp, che è referente ESNA per l'Italia, continuerà a lavorare per promuovere politiche efficaci, rafforzare il dialogo con le istituzioni e garantire che l'Italia possa posizionarsi come uno dei Paesi più competitivi in Europa per la nascita e la crescita delle startup”.