Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

“Soft Market Under Stress”: una finestra di opportunità per gli acquirenti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:52
Autore: Gillespie

Il secondo trimestre del 2025 ha offerto uno scenario assicurativo sorprendentemente favorevole per gli acquirenti a livello globale, ma Aon avverte che il clima potrebbe cambiare in fretta. 

In un’analisi dettagliata, il Ceo del comparto Commercial Risk, Joe Peiser, descrive la situazione non come un normale ciclo di mercato “soft”, bensì come “un mercato soft sotto stress”. Un'espressione che racchiude il senso di urgenza e precarietà di un contesto che, se da un lato presenta prezzi in calo e maggiore disponibilità di coperture, dall’altro è gravato da minacce sistemiche sempre più pervasive. “Instabilità geopolitica, volatilità climatica, fragilità cibernetica, vulnerabilità delle infrastrutture e interruzioni nelle catene di fornitura rischiano di chiudere una finestra di opportunità unica – anche se forse temporanea – per gli acquirenti di assicurazioni”, sostiene Peiser.

Il report di Aon, “Q2 2025 Global Insurance Market Insights”, mostra che se molte linee di business stanno beneficiando di un ampliamento della capacità e di una riduzione dei prezzi, alcune aree critiche – come le assicurazioni property, casualty e cyber negli Stati Uniti – continuano a evidenziare un deterioramento delle perdite. Inoltre, l’afflusso limitato di nuovi capitali nel mercato rappresenta un ulteriore elemento di vulnerabilità. 

“Eventi di perdita di grande entità o imprevisti, insieme a turbolenze geopolitiche o finanziarie, potrebbero innescare rapidamente un cambiamento nell’appetito degli assicuratori per determinati rischi”, si legge nel report. 

Da qui l’appello a un approccio più strategico da parte delle imprese, che dovrebbero sfruttare le attuali condizioni favorevoli per rafforzare i propri programmi assicurativi, ottimizzare il capitale e costruire resilienza in vista delle sfide future. “Le aziende devono adottare una mentalità orientata al costo totale del rischio, invece di limitarsi a un’acquisizione transazionale delle polizze”, ha affermato Peiser.

Il report offre una panoramica approfondita delle condizioni di mercato in Asia, EMEA, America Latina, Nord America e Pacifico, analizzando prezzi, capacità, sottoscrizione, massimali, franchigie e coperture, con focus specifici su prodotti assicurativi come auto, casualty, cyber, responsabilità degli amministratori (D&O) e property. Dai dati emergono alcune aree critiche, con il settore auto nelle regioni Nord America ed EMEA a mostrare condizioni difficili per gli acquirenti.

In condizioni di difficoltà moderate si trovano il segmento auto in Asia e Pacifico, e il comparto casualty in EMEA, America Latina e Nord America. Il resto del panorama è invece dominato da condizioni favorevoli per cyber risk, D&O, property.

Tra le evidenze più rilevanti, il comparto property registra miglioramenti significativi, con programmi che beneficiano delle maggiori riduzioni di prezzo. Negli Stati Uniti, nonostante gli incendi in California e le tempeste all’inizio dell’anno, il mercato non ha subito scossoni rilevanti, anzi: si osservano riduzioni a doppia cifra, maggiore flessibilità nelle coperture e appetito crescente per i rischi catastrofali. 

A livello geografico, Aon rileva riduzioni medie dei prezzi tra l’1 e il 10% in Asia, EMEA e America Latina, tra l’11 e il 20% nella regione del Pacifico, mentre in Nord America i prezzi risultano mediamente stabili. Qui, la sottoscrizione è definita “prudente”, con limiti e franchigie fermi, e capacità abbondante ma ben selezionata. Al contrario, in altre regioni si registra una sottoscrizione più flessibile, con capacità “abbondante” e limiti in crescita. 

Negli Stati Uniti, il mercato property continua a offrire condizioni favorevoli grazie alla forte concorrenza tra assicuratori, nonostante le perdite catastrofali restino una criticità. Al contrario, il ramo auto è ancora sotto pressione, con requisiti di sottoscrizione più rigidi e aziende spinte a esplorare soluzioni alternative per contenere i costi. Nel settore cyber, la capacità abbondante mantiene il mercato competitivo, permettendo agli assicurati di ampliare le coperture grazie ai risparmi sui premi, anche se aumentano i sinistri. Il comparto D&O resta favorevole, ma i ribassi sui prezzi si stanno riducendo, specie per le grandi aziende e le istituzioni finanziarie, con alcuni assicuratori che stanno lasciando il mercato USA, come nel caso recente di Markel Insurance.

Tag: 
Aon

Articoli correlati

Attualità
Aon estende ACT alla riassicurazione globale: più capacità e supporto per i clienti
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:02
Attualità
Approvato il nuovo modello uragani per la Florida sviluppato da Aon
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 09:02
Attualità
Aon delude le attese nel primo trimestre a causa dei costi in aumento
Lunedì, 28 Aprile, 2025 - 09:31

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader