Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Aon lancia una piattaforma AI per la gestione dei rischi nella supply chain globale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:04
Autore: Gillespie

Nel cuore della trasformazione digitale che sta rivoluzionando il mondo del risk management, Aon plc, colosso globale della consulenza assicurativa, ha presentato una nuova piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per individuare e mitigare le debolezze nascoste nelle catene di approvvigionamento. 

L’obiettivo dell’iniziativa è di offrire alle aziende uno strumento avanzato per affrontare con maggiore precisione e rapidità i rischi complessi e interconnessi che caratterizzano le operazioni globali. Il sistema, che analizza dati provenienti da oltre 80.000 fonti distribuite in più di 200 paesi, rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai tradizionali strumenti diagnostici, integrando modelli predittivi e analisi dinamiche per fornire una visione completa delle esposizioni e delle criticità.

Grazie all’intelligenza artificiale, la piattaforma è in grado di individuare sia i rischi primari che quelli secondari, come la concentrazione dei fornitori e i colli di bottiglia logistici, elementi che possono compromettere seriamente la stabilità operativa.

Secondo Richard Waterer, responsabile globale della consulenza sui rischi di Aon, molte organizzazioni non sono consapevoli delle vulnerabilità nascoste nei propri sistemi di fornitura, e la nuova soluzione è pensata proprio per portare alla luce questi rischi e favorire decisioni rapide e informate.

Tra le funzionalità principali, spiccano l’intelligenza predittiva per monitorare e anticipare le interruzioni, la mappatura globale delle esposizioni, la valutazione approfondita delle vulnerabilità specifiche e aziendali, e la generazione di raccomandazioni in tempo reale attraverso lo strumento Supply Chain Diagnostic.

Joe Galusha, responsabile della consulenza sui rischi per il Nord America, sottolinea come la velocità e la complessità delle attuali interruzioni richiedano un approccio completamente nuovo: non si tratta solo di identificare i rischi, ma di anticiparli, reagire con agilità e garantire la continuità operativa anche in scenari di cambiamento rapido. 

Tag: 
Aon
AI
Supply Chain

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Figenpa e Green Broker uniscono le forze per la crescita e la sicurezza delle PMI italiane
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:33
Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Attualità
Michele Cristiano nuovo partner strategico di Algoritmic®
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:28

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader