Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Banca Sella: nuovi finanziamenti per le PMI

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 19 Dicembre, 2012 - 09:11
Autore: Gillespie

Nuovi finanziamenti per le piccole e medie imprese, che potranno chiedere l’anticipo dei crediti vantati verso la Pubblica amministrazione o prestiti a tassi vantaggiosi per fare nuovi investimenti. Il gruppo Banca Sella ha stanziato due nuovi plafond di dieci milioni di euro ciascuno, che andranno ad alimentare i fondi creati per sostenere le esigenze di liquidità delle imprese, previsti dagli accordi siglati tra l’Associazione Bancaria Italiana e le Associazioni di rappresentanza delle imprese.

Il primo plafond, di dieci milioni di euro, è stato messo a disposizione delle Pmi per lo smobilizzo dei crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione. Le Pmi di tutta Italia, quindi, potranno chiedere l’anticipazione del credito alla banca, per una somma non inferiore al 70% del credito vantato.

Il secondo plafond, sempre di 10 milioni di euro, riguarda il finanziamento dei progetti di investimento in beni materiali e immateriali delle Pmi, legati alla loro attività. Possono accedere al plafond le Pmi di tutti i settori, sia per gli investimenti futuri sia per quelli effettuati nei sei mesi precedenti rispetto alla presentazione della domanda. Il finanziamento sarà erogato sotto forma di mutuo a tasso variabile, con condizioni vantaggiose, della durata massima di 36 mesi per gli investimenti in beni immateriali (comprese le attività di pubblicità e gli studi di fattibilità) e di 84 mesi per gli investimenti in beni materiali. L’adesione agli accordi tra Abi e associazioni di rappresentanza delle imprese per il credito alle Pmi va ad aggiungersi alle altre iniziative che il Gruppo Banca Sella ha già avviato in favore di imprese e dipendenti, come l’accordo con la Bei (che ha messo a disposizione del Gruppo una linea di credito di 70 milioni di euro, destinata a finanziare i progetti e gli investimenti delle piccole e medie imprese e delle Mid-cap), il finanziamento dedicato ai lavoratori in cassa integrazione e il finanziamento per il pagamento delle tredicesime, delle quattordicesime e l’anticipo della retribuzione ferie.

Articoli correlati

Attualità
Assimedici rafforza la presenza nel Sud: secondo Med Mal Point a Reggio Calabria
Mercoledì, 10 Settembre, 2025 - 08:41
Attualità
Un’acquisizione strategica per MSA Mizar: l’italiana Medexpert entra nel gruppo per potenziare il settore salute e l’AI
Martedì, 9 Settembre, 2025 - 08:45
Appuntamenti, Attualità
Torna a Roma l'ECO Festival, il futuro della mobilità passa per le nostre città
Lunedì, 8 Settembre, 2025 - 09:03

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader