Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

A. M. Best, nuovi scenari in vista per il mercato italiano dei rami danni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 10 Ottobre, 2012 - 06:36
Autore: Gillespie

L’agenzia di rating internazionale A.M. Best ha appena realizzato un report speciale sul mondo assicurativo dove si sottolinea come il comparto danni sia stato interessato, in Italia, da varie trasformazioni di natura legislativa ma anche coinvolto in diverse operazioni di fusioni societarie. Tutto questo mentre i problemi economici del Paese continuano a limitare la richiesta di coperture.

Il report, dal titolo “Si profilano nuovi scenari per il settore assicurativo danni italiano”, rileva la crescita del settore nel 2011, con una raccolta premi in aumento del 2.1% a circa 36,4 miliardi di euro. Sam Dobbyn, dirigente della società, ha così commentato: “L’incremento dei premi dei rami Rc Auto e Kasco, che rappresentano il 57% dei totale dei premi danni nel 2011, è stato il maggior contributore della rinnovata crescita del settore. Le compagnie di assicurazione hanno continuato ad aumentare le tariffe anche nel 2012 sebbene in misura minore rispetto agli anni precedenti”.

Guardando al futuro, saranno da tenere in conto l’impatto delle recenti modifiche legislative e gli effetti della crisi dell’eurozona, mentre la debolezza dell’economia italiana continuerà a tradursi in una contrazione delle spese private e in tagli della spesa pubblica. L’economia italiana è ritornata a una modesta crescita nel 2010 e 2011, sebbene rimangano incertezze sul debito sovrano italiano a seguito della crisi che ha colpito l’eurozona nell’ultimo anno. Per il 2012 si stima una diminuzione del PIL di 1,9 punti percentuali con un aumento del tasso di disoccupazione al 9,5%.

Il report esamina inoltre le possibili conseguenze del perfezionamento della proposta fusione a quattro fra Unipol, Fondiaria-Sai, Premafin e Milano Assicurazioni che creerebbe un polo assicurativo in grado di competere con Assicurazioni Generali. Yvette Essen, redattrice del report e dirigente ricerche di settore-Europa e mercati emergenti, ha detto: “Con tre società di primaria importanza destinate a dominare il mercato dopo la fusione e con Allianz che rimarrà la terza maggiore compagnia, il settore assicurativo necessita di un’adeguata governance di mercato, delineata dal recentemente rinnovato organo di vigilanza, al fine di proteggere gli interessi delle piccole compagnie. Le tre più grandi compagnie assicurative controllerebbero quasi il 60% del mercato danni, facendo ulteriormente aumentare il divario che separa gli attori principali del mercato assicurativo e le imprese assicurative più piccole”.

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Mercato auto in crisi fino al 2030: Europa in declino e elettrico che fatica a decollare
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:04
Attualità, Studi e ricerche
Boom di auto ibride in Italia: spinta anche per l’elettrico, e l’Rc Auto costa meno
Martedì, 6 Maggio, 2025 - 08:50
Attualità, Studi e ricerche
I costi delle catastrofi naturali continuano a crescere secondo il Swiss Re Institute
Mercoledì, 30 Aprile, 2025 - 08:40

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader