Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

“Io & i rischi”: la prevenzione dai rischi online entra nelle scuole

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 14 Settembre, 2015 - 08:36
Autore: Gillespie

È dedicato alla prevenzione dei rischi online il nuovo focus tematico “Io & i rischi junior”, l’iniziativa educativa realizzata da Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Associazione Europea per l’Educazione Economica. L’obiettivo è quello di portare l’iniziativa nelle scuole secondarie di I grado italiane durante l’anno scolastico appena partito.

Si vuole in questo modo far riflettere sui rischi che si nascondono dietro le opportunità offerte dalla rete e sull’importanza di acquisire comportamenti più consapevoli online.

In Italia l’89,5% dei minori utilizza Internet, in massima parte attraverso smartphone e tablet e i dati della ricerca IPSOS-Save the Children del 2015 indicano che il 79% è iscritto a Facebook, il 59% invia messaggi con Whatsapp; inoltre, più di un minore su tre non sceglie un profilo di privacy ristretto e quasi uno su cinque non si preoccupa dell’invio delle informazioni personali ai gruppi con cui socializza. Dati che, secondo il Forum, evidenziano come i nativi digitali, nonostante l’esibita disinvoltura tecnologica, sottovalutino spesso l’ambiente in cui si muovono quotidianamente, esponendosi con leggerezza alle insidie della navigazione.

In sinergia con la priorità che l’agenda europea e italiana assegna all’educazione digitale, il Focus Rischi 2.0 mette a disposizione degli insegnanti una circuito didattico per indagare in classe rischi e opportunità di Internet. In particolare, pone l’attenzione sull’identificazione dei pericoli sottesi all’utilizzo di social network e instant messaging, indirizzando i ragazzi verso buone pratiche di prevenzione, quali la tutela dell’identità e della privacy e il contrasto al cyberbullismo. L’intervento è animato da attività mirate e giochi sul Game Magazine, che coinvolgono gli studenti nell’esplorazione delle loro connessioni preferite, invitandoli a valutare le misure di sicurezza e la difesa dei propri diritti online.

Tag: 
Io&irischi
Ania

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader