Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AEC: completato il buy back, raggiunto il 49% del capitale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 20 Dicembre, 2013 - 10:42
Autore: Araldo

AEC comunica che è stato completato il riacquisto di azioni dei soci di minoranza, che ha raggiunto il 49% del capitale sociale.

Dopo il 5% del 2010, lo scorso 19 Dicembre sono state acquistate azioni ordinarie di proprietà della Uniconsult equivalenti al 44% del capitale sociale.

Il buy back, approvato dall'assemblea dell'aprile 2013, è stato realizzato per permettere ad AEC Wholesale Group, quale gruppo di intermediazione grossista (collocatore) e gestione sinistri operante con il mercato dei Lloyd’s e con il London Company Market, di rafforzare la propria indipendenza creando nel contempo una riserva di titoli che potrà essere utilizzata sia per acquisizioni e/o scambi azionari con altri operatori del mercato assicurativo sia per programmi di stock option rivolti ai manager del gruppo in funzione del raggiungimento di target economico-finanziari.

Il CDA ha incaricato Michele Longo, consigliere di amministrazione indipendente di valutare tutte le proposte pervenute in questi mesi alla società.

Fabrizio Callarà, Presidente ed Amministratore Delegato ha commentato: «Dopo aver rinnovato, l’estate scorsa, tutti i nostri Binder sul mercato dei Lloyd’s, questo importante risultato pone il Gruppo AEC in una posizione privilegiata per cogliere le enormi opportunità per gli intermediari grossisti derivanti dall’impoverimento dell’offerta Property & Casualty nei rischi commerciali conseguenti alla sempre maggiore concentrazione del mercato assicurativo in Italia.

Al contrario - continua Callarà - le compagnie specialistiche del mercato assicurativo e riassicurativo internazionale guardano l’Italia come un Paese con forti potenzialità di sviluppo per i rischi di nicchia e per la Responsabilità Civile Generale, Amministrativa e Professionale cercando agenzie di sottoscrizione e gestione dei sinistri già strutturate per distribuire le loro soluzioni».

Articoli correlati

Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17
Appuntamenti, Attualità, Brokers, Carriere, Comunicazioni aziende, Interviste, Nuovi prodotti, Riassicurazione, Risk Management, Studi e ricerche
Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:00
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader