Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AIAF Financial School:
 riparte in primavera il corso in finanza d’impresa

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 23 Febbraio, 2017 - 07:37
Autore: Araldo

Riparte la stagione della formazione di AIAF Financial School, la Scuola di Formazione dell’Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari e torna il 31 marzo a Milano il Corso di formazione in Finanza d’Impresa, giunto alla sua ventiduesima edizione.

Alla luce dell’attuale complessità del mercato finanziario caratterizzato da una maggiore selettività da parte delle banche nel concedere credito alle aziende, dalle nuove e più stringenti regolamentazioni per gli istituti di credito, ma anche da fattori esogeni incerti e rischi geopolitici, la nuova edizione del corso in Finanza d’Impresa presenta un programma volto a formare professionisti qualificati in grado di assumere le decisioni più adeguate in tema di finanziamento, investimento e gestione dei rischi e di individuare le esigenze finanziarie delle imprese.

Le lezioni proposte da AIAF Financial School avranno un’impostazione non solo teorica, ma anche operativa. Attraverso esercitazioni pratiche, presentazioni di case study e riferimenti all’esperienza diretta dei docenti (responsabili di aziende, professionisti e consulenti) acquisiranno le competenze pratiche per operare in maniera adeguata nell’attuale contesto di mercato.

Il percorso formativo, che si rivolge sia alle figure presenti in azienda che devono relazionarsi con i potenziali finanziatori sia ai professionisti della gestione del risparmio che devono interloquire con i loro clienti, prevede l’approfondimento di: analisi di bilancio, decisioni finanziarie di impresa, pianificazione finanziaria, gestione delle relazioni con le banche, gestione dei crediti e del Supply Chain Financing, gestione dei rischi finanziari e delle crisi aziendali.

L’acquisizione di queste competenze verrà verificata al termine del percorso formativo attraverso un esame scritto che consentirà di ottenere il diploma di Consulente in Finanza d’Impresa. Una volta conseguito il diploma si avrà diritto a richiedere l’iscrizione ad AIAF come Socio Ordinario.

Il corso, realizzato in collaborazione con Financial Innovations, avrà una durata complessiva di 70 ore suddivise in 7 moduli non consecutivi e si svolgerà - il venerdì giornata intera e il sabato mattina - presso la sede milanese dell’AIAF in Corso Magenta, 56.

L’offerta formativa di marzo sarà arricchita, inoltre, da due corsi brevi rivolti a chi opera in tutte le funzioni aziendali, negli studi professionali e in banche e assicurazioni: “Interpretazione e Analisi di Bilancio” che fornisce gli strumenti per una corretta analisi e interpretazione del bilancio (si terrà il 14 e il 15 marzo); e “Gestione del Portafoglio” che si propone di fornire elementi per una corretta gestione di portafogli finanziari, sia di privati che di clientela istituzionale, e si svolgerà il 21 e il 22 marzo.

Per informazioni su iscrizioni, costi, modalità e dettagli sugli argomenti trattati è possibile consultare il sito web dell’Associazione: www.aiaf.it

Tag: 
aiaf
finanza d'impresa

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
Forum Banca 2025: Il futuro del sistema bancario italiano tra Intelligenza Artificiale e nuove alleanze strategiche
Giovedì, 17 Luglio, 2025 - 10:52
Appuntamenti, Attualità
Prima Assicurazioni al Milano Pride 2025 con un carro elettrico firmato dai dipendenti
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 09:00
Appuntamenti, Attualità
Vittoria for Women Tour 2025: prevenzione e rugby si incontrano sulle spiagge italiane
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 08:45

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader