
L’autonomia globale di tutti i veicoli elettrificati ha raggiunto il massimo storico di 386 milioni di chilometri, secondo l’Automotive Electrification Index relativo al quarto trimestre del 2020 realizzato da Alix Partners, società di consulenza.
Siamo davanti a un incremento annuo del 104% rispetto ai 190 milioni dell’anno precedente e del 56% rispetto ai 248 milioni di chilometri del terzo trimestre 2020.
In Europa l’autonomia su base annua è quasi triplicata, passando dai 50 milioni di chilometri del quarto trimestre 2019 ai 138 milioni di chilometri del quarto trimestre 2020. I risultati dell’analisi indicano la Cina in testa alla classifica mondiale dell’e-range, ma l’Europa segue da vicino.
In particolare, l’autonomia totale di veicoli elettrici cinesi è aumentata del 99%, salendo da 92 milioni di chilometri di fine 2019 a 183 milioni di chilometri nel quarto trimestre 2020. L’Italia, che nell’ultimo trimestre del 2019 si trovava in 16esima posizione, sale al decimo posto con oltre 3 milioni di chilometri. Nella classifica delle case automobilistiche Tesla mantiene la sua posizione di marchio con il più elevato e-range globale (100 milioni di chilometri), mentre in Europa svetta Volkswagen con un e-range di 40 milioni di chilometri.