
Allianz Bank Financial Advisors rafforza la propria offerta annunciando un'importante novità all'interno di Challenge Pro e Challenge Private, i prodotti di investimento assicurativi Unit-Linked di Darta Saving Life Assurance dac, compagnia irlandese controllata interamente dal Gruppo Allianz operante sul mercato con il nome Allianz Darta Saving, e distribuiti dai Financial Advisors della banca rete del Gruppo Allianz in Italia.
A fine aprile è stato lanciato il servizio Challenge Pro - Smart Protection, che preserva il capitale investito, permettendo così di gestire i propri investimenti più serenamente. Smart Protection è una copertura caso morte aggiuntiva che protegge dalla perdita di capitale in caso di premorienza: nel caso in cui l'assicurato venisse a mancare è, infatti, riconosciuto il capitale investito integrando le eventuali perdite subite fino a un massimo di 200.000 € per assicurato.
La scelta di Allianz Bank è stata quella di riconoscere questa importante tutela a tutti i clienti in essere e ai nuovi clienti secondo le seguenti modalità:
- fino ai 60 anni di età dell'assicurato, il servizio non prevede costi aggiuntivi;
- oltre i 60 anni e fino al compimento degli 86 anni è possibile scegliere se attivare il servizio che si paga solo se si verificano delle perdite di capitale, in base all'età dell'assicurato, all'entità e alla durata della perdita.
Smart Protection è un ulteriore elemento fondamentale nella costruzione dei progetti di medio e lungo termine, perché consente al cliente finale di valutare anche investimenti a più alto rischio, e quindi potenzialmente a più alto rendimento, in quanto in caso di premorienza la Compagnia interviene quando il valore dell'investimento è inferiore al premio versato.
Paola Pietrafesa, amministratore delegato di Allianz Bank Financial Advisors, dichiara: "La costante attenzione ai trend di mercato e alle esigenze dei nostri clienti ci ha portato a sviluppare Smart Protection, un'altra importante rivoluzione di prodotto che rinforza le Unit-Linked Challenge Pro e Challenge Private, nata dopo circa due anni di intenso lavoro. Siamo partiti da un'analisi concreta della situazione patrimoniale degli italiani: nei prossimi cinque anni, si stima che circa 480 miliardi di euro saranno oggetto di successione e se si guarda ai prossimi dieci anni, la cifra sale fino a circa 960 miliardi di euro. Per affrontare queste sfide e cogliere tali opportunità, è fondamentale un approccio proattivo e una collaborazione efficace tra le famiglie e i consulenti finanziari”.