
Allianz Direct dimostra il suo impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale con il progetto “Iniziamo dalla frutta”, un’iniziativa che coinvolge direttamente i suoi dipendenti nella lotta contro lo spreco alimentare.
In collaborazione con l’associazione RECUP, i team dell’azienda si sono dedicati alla selezione e distribuzione di prodotti ortofrutticoli invenduti, garantendo che questi non andassero sprecati ma finissero nelle mani di chi ne ha più bisogno. Dopo il successo del progetto green del 2024, premiato dagli studenti delle scuole superiori italiane, Allianz Direct ha deciso di dedicare sette giornate di lavoro a questa nuova iniziativa.
I dipendenti, organizzati in gruppi, hanno operato all’interno dell’Ortomercato di Milano, dove RECUP è attiva dal 2020 con i suoi volontari. La sfida tra i team è stata entusiasmante: raccogliere la maggior quantità possibile di prodotti ortofrutticoli, ridurre le emissioni di CO2 e il consumo d’acqua, e aiutare il numero più alto di persone bisognose. Il tutto misurato attraverso un sofisticato algoritmo sviluppato dall’Università Statale di Milano, che ha permesso di quantificare l’impatto positivo generato. “Il plauso della comunità dei teenager è motivo di soddisfazione ed orgoglio per Allianz Direct”, ha dichiarato Alessandra Valentini, Ceo di Allianz Direct Italia, sottolineando quanto sia importante il riconoscimento delle nuove generazioni per il futuro. “La protezione del futuro delle nuove generazioni è un obiettivo comune che ci conferma di aver intrapreso la strada giusta. Per questo motivo abbiamo lanciato quest’anno Iniziamo dalla frutta, e abbiamo ottenuto un’altra grande prova di partecipazione energica e consapevole da parte dei nostri colleghi. Contribuire personalmente ed attivamente ad azioni concrete di sostenibilità ci rende più forti nei nostri valori e rafforza il senso di appartenenza e la relazione interpersonale al nostro interno”.
L’iniziativa, svoltasi tra il 6 e il 27 maggio, ha rafforzato lo spirito di squadra e ha confermato la volontà di Allianz Direct di agire concretamente per un mondo più sostenibile. La compagnia aveva già dato prova di questo impegno nel 2024 con “Directly Clearing Up Milan”, un progetto di pulizia urbana che ha ricevuto il riconoscimento del primo premio High School Game Award, assegnato da un contest con la partecipazione di 150.000 studenti delle scuole superiori italiane.