Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Amissima sigla partnership con l’Università Giustino Fortunato

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 2 Luglio, 2020 - 07:33
Autore: Araldo

Il Gruppo Assicurativo Amissima e l’Università Telematica Giustino Fortunato annunciano una nuova e ambiziosa collaborazione formativa a favore della rete agenziale della Compagnia guidata dall’amministratore delegato Alessandro Santoliquido.

Agenti, subagenti, personale d’Agenzia Amissima avranno, infatti, l’opportunità di completare il proprio percorso di studi, iniziarne uno nuovo o seguire i numerosi corsi previsti dall’Università, che ha sede principale a Benevento ed è presente anche a Milano, Roma, Palermo e Catania.

Non solo, ma i percorsi formativi, con validità ai fini IVASS, saranno anche definiti ad hoc, sulla base delle esigenze della rete.

Si tratta di un vero e proprio piano di crescita formativa e professionale, a disposizione dell’intera comunità Amissima, che potrà realizzarsi grazie al know how, alle competenze e al valore tecnologico dell’Università Giustino Fortunato: una piattaforma e-learning accessibile 24 ore su 24, un tutor a disposizione per ogni studente, la durata di 18 mesi dell’anno accademico rappresentano le condizioni di studio ideali per i professionisti di Amissima che vorranno frequentare un corso senza trascurare l’attività professionale quotidiana. 

Nello specifico, agenti, subagenti, personale d’Agenzia e Brokers potranno beneficiare di una valutazione dei crediti formativi universitari (CFU) per il completamento degli studi interrotti, iscriversi a uno dei sette corsi di laurea previsti dall’Università e consultabili online, oppure frequentare percorsi formativi di 60 ore per l’iscrizione al RUI o di 30 ore per aggiornamento professionale.

Non solo: è in via definizione un nuovo Master, con il riconoscimento dei CFU e la certificazione delle ore formative valide ai fini IVASS, aperto a tutti e non soltanto agli agenti Amissima, come tutti gli altri Master organizzati dalla Compagnia in collaborazione con le principali Università italiane. 

“La collaborazione con l’Università Giustino Fortunato permette all’intera comunità Amissima di accrescere le proprie competenze, approfondire il know how acquisito sul campo ogni giorno, completare un percorso accademico interrotto o iniziarne uno nuovo – commenta Antonio Scognamillo, Direttore Centrale del Gruppo Amissima –. Questa partnership si aggiunge a quelle che abbiamo già stretto con importanti atenei italiani e ci permette di mantenere su standard di eccellenza il piano formativo della Compagnia. Un piano che dura l’intera vita professionale di ognuno di noi perché, a maggior ragione nel difficile presente che viviamo, è necessario aggiornare sempre le proprie competenze”.

“Amissima crede molto nella formazione come chiave per un arricchimento culturale che ha un forte impatto sulla vita professionale di ciascuno: per questo non smettiamo di investire sulle persone, sul sapere e sulla tecnologia come strumento per agevolarne la connessione” aggiunge Fabio Maiullari, Responsabile della Formazione Reti di Amissima.

“L’Università Giustino Fortunato è onorata della nuova convenzione attivata con il Gruppo Assicurativo Amissima – commenta il prof. Paolo Palumbo dell’Università Giustino Fortunato –. Da sempre il nostro ateneo promuove le relazioni con il mondo imprenditoriale e opera per garantire la più alta offerta accademica ai propri studenti. La nostra è una Università che guarda al futuro, grazie a una piattaforma di e-learning che rappresenta un’eccellenza tecnologica e permette ai tanti professionisti che si dedicano nel faticoso doppio ruolo di studente-lavoratore di poter seguire i corsi nelle migliori condizioni possibili. L’Università Giustino Fortunato è un modello dinamico, comprende le problematiche di chi lavora ma anche del mondo del lavoro stesso che richiede professionisti con un percorso accademico completo. La partnership permette, fin da subito, agli agenti di Amissima di completare il proprio percorso accademico o di approfondire le proprie competenze e in futuro ci porterà alla definizione di un più specifico master universitario condiviso con la Compagnia”.

Tag: 
Amissima
Formazione

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Carriere
AIBA: Flavio Sestilli confermato Presidente per il triennio 2025-2028
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:05
Attualità
Grandine e tempeste: i danni naturali esplodono in Svizzera
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:03
Attualità
Assicurazioni indietro sull’ESG: parità di genere e trasparenza restano un miraggio
Venerdì, 27 Giugno, 2025 - 09:02

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader