
La Berskshire Hathaway del magnate americano Warren Buffett, ha subito una truffa dalla società californiana DC Solar che ha utilizzato il classico schema Ponzi. DC Solar, sembrava promettere un ritorno importante dall’investimento, presentandosi come una startup in cerca di investitori per un progetto di generatori solari mobili. DC Solar prometteva condizioni fiscali agevolate e prospettive di ricavo esponenziali, peccato che la società fosse fittizia.
Berkshire Hathaway è stata coinvolta, insieme ad altri investitori, puntando singolarmente ben 340 milioni di dollari in tax-equity investment fund di questa DC Solar. Che però ha dichiarato fallimento nel momento in cui ha scoperti di avere l’FBI alle calcagna. Come si poteva ipotizzare dalle indagini, lo schema Ponzi ideato e messo in atto prometteva crediti e profitti fiscali, attirando investitori anche molto facoltosi, come l’azienda di Buffett.
A seguito dell’irruzione negli uffici dell’azienda, 100 dipendenti hanno perso il lavoro e il patrimonio dei fondatori è stato congelato in attesa di rispondere del reato addebitato.
Il core business della DC Solar sarebbe dovuto essere la costruzione di generatori mobili, ma in realtà il denaro degli investitori nei round successivi ripagava quello degli investitori dei round precedenti e arricchiva gli ideatori del sistema Ponzi, producendo praticamente nulla se non la prospettiva paventava ai nuovi sottoscrittori del Fund.
La Berkshire Hathaway non avrà certo problemi ad assorbire la botta da 340 milioni di dollari a fronte di un portafoglio patrimoniale da 190 miliardi, ma la vicenda è indicativa del fatto che anche i guru della finanza come Buffett possono essere truffati.