Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Anche i ricchi piangono: truffato Warren Buffett

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 11 Giugno, 2019 - 10:25
Autore: Gillespie

La Berskshire Hathaway del magnate americano Warren Buffett, ha subito una truffa dalla società californiana DC Solar che ha utilizzato il classico schema Ponzi. DC Solar, sembrava promettere un ritorno importante dall’investimento, presentandosi come una startup in cerca di investitori per un progetto di generatori solari mobili. DC Solar prometteva condizioni fiscali agevolate e prospettive di ricavo esponenziali, peccato che la società fosse fittizia.

Berkshire Hathaway è stata coinvolta, insieme ad altri investitori, puntando singolarmente ben 340 milioni di dollari in tax-equity investment fund di questa DC Solar. Che però ha dichiarato fallimento nel momento in cui ha scoperti di avere l’FBI alle calcagna. Come si poteva ipotizzare dalle indagini, lo schema Ponzi ideato e messo in atto prometteva crediti e profitti fiscali, attirando investitori anche molto facoltosi, come l’azienda di Buffett.

A seguito dell’irruzione negli uffici dell’azienda, 100 dipendenti hanno perso il lavoro e il patrimonio dei fondatori è stato congelato in attesa di rispondere del reato addebitato.

Il core business della DC Solar sarebbe dovuto essere la costruzione di generatori mobili, ma in realtà il denaro degli investitori nei round successivi ripagava quello degli investitori dei round precedenti e arricchiva gli ideatori del sistema Ponzi, producendo praticamente nulla se non la prospettiva paventava ai nuovi sottoscrittori del Fund.

La Berkshire Hathaway non avrà certo problemi ad assorbire la botta da 340 milioni di dollari a fronte di un portafoglio patrimoniale da 190 miliardi, ma la vicenda è indicativa del fatto che anche i guru della finanza come Buffett possono essere truffati.

Tag: 
Warren Buffett
Berkshire Hathaway
Truffa

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader