
Un broker assicurativo entra a far parte della direzione nazionale del PD. È la deputata cosentina Stefania Covello, 42 anni, iscritta alla sezione B del RUI.
Dopo una laurea in giurisprudenza e due anni di pratica professionale, nel 1995 diventa agente generale della Nuova Tirrena a Rende e nel 1998 lascia la Nuova Tirrena assumendo il ruolo di agente generale all’INA ASSITALIA in Puglia.
Nel 2002 diventa broker di assicurazioni. In ambito politico muove i primi passi nel 1997, quando viene eletta per la prima volta consigliere comunale per il comune di Cosenza (Sindaco Mancini), ruolo nel quale sarà riconfermata anche nelle elezioni del 2002. Come consigliere comunale è stata membro di varie commissioni: politiche femminili, diritti del cittadino, sanità, pari opportunità, welfare, turismo culturale, comunicazione, trasporti e mobilità urbana, politiche di sviluppo.
È stata, inoltre, consigliere nazionale dell’Associazione nazionale comuni d’Italia (ANCI) occupandosi particolarmente del piccoli comuni. Nel 2006 è diventata assessore alla pubblica istruzione, politiche culturali e beni culturali della provincia di Cosenza, ruolo che le ha consentito di promuovere numerose e importanti iniziative in favore di istituti scolastici e studenti e di allestire eventi culturali di rilievo.
In concomitanza con questo ruolo diventa consigliere nazionale del direttivo nazionale dell’Unione delle province italiane (U.P.I.) e componente della commissione turismo. Dal novembre del 2009 è stata consigliere regionale e in soli tre mesi di attività è riuscita a portare a compimento alcune iniziative di legge su problematiche delicate che sono state apprezzate e votate anche dall’opposizione.
Nel corso di questi anni, candidandosi alle primarie, capolista nella Margherita diventa membro dell’assemblea nazionale dei delegati, nonché membro della commissione statuto. Conclusosi il percorso della Margherita, compie lo stesso tragitto nel Pd, diventando nuovamente membro delegato dell’Assemblea nazionale. Si misura alla primarie dei parlamentari del Pd del 29/30 dicembre 2012 ottenendo un risultato che le permette di essere eletta alla camera nelle elezioni del 2013.