
Andrea Guazzi è il nuovo Responsabile Territoriale del Piemonte e della Valle d’Aosta di Banca Cesare Ponti dove risponderà direttamente all’Amministratore Delegato della Banca, Andrea Ragaini. La nomina di Guazzi avviene contestualmente all’ingresso in Piemonte e Valle d’Aosta di Banca Cesare Ponti, prestigiosa private bank milanese specializzata nei servizi di private banking che, dal 1871, offre un’ampia gamma di soluzioni d’investimento su misura a una clientela selezionata con l’obiettivo di proteggere e far crescere i patrimoni personali e familiari.
Andrea Guazzi vanta una lunga e consolidata esperienza nel settore bancario e, in particolare, nel private banking. Proviene dal Gruppo Mps, dove ha ricoperto ruoli di crescente importanza fino all’incarico – a partire dal 2007 – di Responsabile delle Rete Private Banking del Gruppo. Guazzi ha iniziato la propria carriera nell’Istituto Bancario San Paolo di Torino con crescenti responsabilità di filiale e costituendo il primo ufficio private della Banca per poi approdare in Banca Steinhauslin e, in seguito all’incorporazione della stessa in Mps, si è occupato di costituire e dirigere l’intera Rete Private del Gruppo oggi esistente.
Andrea Guazzi coordinerà un team di 4 private banker, con importanti esperienze precedenti in primarie Banche Private nazionali: Gabriele Rosani, Bruno Gachet, Matteo Bianchi e Andrea Dondena, che opereranno sul territorio in totale sinergia con le sedi di Banca Carige Italia SpA, potendo così garantire un servizio capillare e altamente qualificato e un’offerta di servizi realmente integrata agli imprenditori e ai professionisti di Piemonte e Valle d’Aosta.
Il Piemonte rappresenta un’importante tappa del progetto di crescita della private bank al di fuori dei confini della Lombardia, storico mercato di riferimento di Banca Cesare Ponti, dove l’Istituto conta due filiali a Milano (tra cui la storica sede centrale di Piazza Duomo) e presenze a Como, Monza, Varese e Brescia, oltre a quella di Genova. Con l’ingresso in Piemonte, Banca Cesare Ponti approda nella quarta regione più ricca d’Italia (dopo Lombardia, Emilia Romagna e Veneto) con 93,1 miliardi di euro di ricchezza complessiva, pari al 10,4% di quella dell’Italia, concentrata nelle mani di 65.466 famiglie che detengono più di 500.000 euro (stime AIPB – Associazione Italiana Private Banking). Banca Cesare Ponti estenderà il proprio presidio anche alla Valle d’Aosta, regione in cui sono detenuti 1,7 miliardi di euro (0,2% della ricchezza nazionale), e concentrerà il proprio focus di attività in particolare sulle città di Alba e Torino, dove è detenuto oltre il 50% della ricchezza complessiva del Piemonte.
"Oggi Banca Cesare Ponti vive un nuovo momento importante di sviluppo – ha commentato l’Amministratore delegato Andrea Ragaini – portando in Piemonte e in Valle d’Aosta un secolo e mezzo d’esperienza nel private banking, servizi specializzati, di eccellenza e su misura". "Riservatezza, centralità del cliente, professionalità, indipendenza e tradizione – ha concluso il Responsabile territoriale del Piemonte e della Valle d’Aosta Andrea Guazzi – da qui inizia il lavoro dei private banker di Banca Cesare Ponti, a disposizione ventiquattrore su ventiquattro, sette giorni su sette. Grazie all’importante e riconosciuto supporto di advisory e consulenza offerto da Banca Cesare Ponti SpA e a un approccio realmente integrato con i servizi che una grande Banca come Carige può garantire, vogliamo offrire servizi qualificati e di valore ai nostri clienti”.