Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Aon Italia, ricavi 2013 a 174mln (+4,7%) e premi intermediati a 2,2 mld (+5,3%)

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 30 Maggio, 2014 - 09:07
Autore: Gillespie

Aon Italia non paga dazio alla pesante crisi economica del Paese e chiude un 2013 decisamente positivo con un volume di premi intermediati salito a 2,29 miliardi di euro, in aumento del 5,3% rispetto ai 2,17 miliardi dell’anno precedente. In crescita anche i ricavi netti che hanno complessivamente raggiunto quota 174 milioni di euro (+4,7% rispetto al 2012), risultato decisamente positivo alla luce dell’attuale contesto macro-economico e delle condizioni “soft” del mercato assicurativo.

In miglioramento del 5,8% anche l’Ebitda a 50 milioni di euro, mentre l’utile netto di gruppo è pari a 15,7 milioni di euro, e al netto dei costi straordinari sostenuti è in crescita del 4,2%, pari a 26 milioni di euro.

A dare un significativo contribuito alla crescita dei ricavi è stata l’attività del settore Affinity, il brokeraggio assicurativo diretto a comunità di clientela omogenee sia in termini di modalità d’acquisto che di specifiche esigenze nel campo delle coperture assicurative.

Nel 2013, Aon ha ulteriormente rafforzato le proprie Specialties, ovvero, quelle strutture che esprimono il know-how e le competenze specifiche in ambiti merceologi definiti : Bonds, Cargo, Employee Benefits, Fine Art & Jewellery, Leasing, Trade Credit, Sport Recreation &Entertainment, Financial Istitution e Costruction.

Nel 2013 le Specialties hanno raggiunto un organico complessivo che supera le 200 unità, con crescita del 9% nel Trade Credit e di 11% nel Leasing.

Nel corso del 2013 l’acquisizione di BSCA & BUL ha seguito  le ultime in ordine temporale di RVA - RasiniViganò S.p.A. e  B&A Broker S.p.A. Infine, Aon sottolinea come alla base della crescita dei ricavi ci siano le ottime performance del settore Affinity, ovvero l’attività di brokeraggio assicurativo diretta a comunità di clienti omogenee sia in termini di modalità d’acquisto che di specifiche esigenze nel campo delle coperture assicurative. Il potere innovativo di questo segmento è costituito dall’utilizzo di una serie di strumenti che possono essere adattati alle specifiche esigenze dei clienti. Il segmento Affinity di Aon è all’avanguardia anche nella studio e nella realizzazione di nuove soluzioni assicurative che creano valore aggiunto per diverse tipologie di clienti.

Tag: 
Aon

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader