
Supportare le compagnie assicurative nel miglioramento delle performance e nella creazione di valore duraturo: è questo l’obiettivo del nuovo servizio di benchmarking e consulenza Profitable Growth Tool di Aon, riferisce Insurance Business.
Lo strumento si basa sul Growth Decision Framework dell'azienda e trae spunto da un'analisi approfondita di oltre 100 compagnie di ri/assicurazione globali. È progettato per aiutare gli assicuratori a orientarsi nelle fasi complesse del mercato e a intraprendere percorsi di crescita realmente sostenibile.
Il Profitable Growth Tool consente alle imprese di autovalutarsi su sette categorie chiave di performance, classificandosi su una scala da uno a cinque. I punteggi ottenuti vengono poi confrontati con il Maturity Path Model di Aon, che restituisce indicazioni personalizzate e suggerimenti operativi per migliorare la posizione competitiva dell’azienda. Dopo aver completato l'autovalutazione, i clienti possono incontrare gli esperti di Aon per esplorare opportunità di crescita, lavorando insieme per definire passaggi chiari e attuabili verso una crescita sostenibile e un vantaggio competitivo. Lo strumento Profitable Growth si basa su sette caratteristiche comuni individuate da Aon, che hanno costantemente dimostrato di contribuire al successo in diverse condizioni di mercato.
Queste caratteristiche includono una chiara comprensione della propensione al rischio, che garantisce agli assicuratori di allineare efficacemente i propri portafogli; la velocità e l'agilità per entrare rapidamente in nuovi mercati, ottenendo vantaggi da pioniere; e l'utilizzo di dati e analisi per prendere decisioni consapevoli, investendo al contempo in tecnologie di nuova generazione.
Inoltre, lo strumento sottolinea l'importanza di tecniche di sottoscrizione innovative, che utilizzano l'automazione per migliorare la selezione del rischio e il processo decisionale. Evidenzia inoltre la necessità di talenti nei settori della sottoscrizione, dei sinistri e dell'attuariato, per costruire una forza lavoro unita nel raggiungimento di obiettivi comuni. Strategie di distribuzione efficaci sono un altro aspetto chiave, per aiutare gli assicuratori a scoprire nuove opportunità e supporta broker e clienti durante i rinnovi più impegnativi, il tutto definendo aspettative chiare fin dall'inizio.
Infine, lo strumento sottolinea l'importanza di strategie di capitale flessibili che rispondano alle mutevoli condizioni di mercato, garantendo che gli assicuratori possano ottimizzare le fonti di capitale disponibili.