
Aon ha annunciato il lancio di Claims Copilot, una piattaforma unica e integrata basata sull’intelligenza artificiale che promette di rivoluzionare la gestione dei sinistri, combinando competenze professionali e tecnologia avanzata per migliorare i risultati dei clienti.
Il nuovo sistema, che sarà operativo in Germania entro novembre 2025 per poi essere diffuso a livello globale tra il 2026 e il 2027, rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di digitalizzazione del gruppo.
Claims Copilot è progettato per supportare ogni fase del ciclo di vita di un sinistro, dalla negoziazione e difesa degli interessi del cliente fino all’analisi e alla risoluzione finale.
Le sue funzionalità AI-driven consentono di garantire coerenza operativa a livello internazionale, valutazioni delle performance basate sui dati e approfondimenti personalizzati a sostegno delle strategie di rischio e capitale dei clienti.
Secondo Joe Peiser, Ceo, Commercial Risk di Aon, la piattaforma segna un progresso significativo nell’impegno dell’azienda a migliorare la qualità delle informazioni, della consulenza e delle soluzioni offerte ai clienti grazie alla tecnologia. “Lo strumento consente ai professionisti del gruppo di tradurre i dati in azioni concrete, accelerare la risoluzione dei sinistri, ottimizzare i recuperi e supportare decisioni più consapevoli in tema di rischio e coperture assicurative”.
La piattaforma è pensata per potenziare il lavoro degli oltre 1.800 professionisti Aon dedicati ai sinistri, attivi in più di 50 Paesi e specializzati in oltre 20 linee di prodotto. Attraverso dashboard e strumenti di analisi in tempo reale, Claims Copilot offre una visione completa delle tendenze dei sinistri, delle performance dei portafogli e della reattività delle compagnie assicurative, fornendo al contempo feedback basati sui dati sull’efficienza di chiusura e sui risultati dei sinistri. Un altro elemento chiave è la trasparenza verso i clienti, che potranno monitorare in modo sicuro l’avanzamento delle pratiche tramite un portale dedicato, in cui l’automazione della raccolta e della documentazione delle richieste consente maggiore velocità e precisione.