Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Aperte le candidature per l’edizione 2019 di Aviva Community Fund

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 23 Gennaio, 2019 - 08:51
Autore: Araldo

Sono partite ieri, 22 gennaio, le candidature per la quarta edizione dell’Aviva Community Fund, fondo benefico della compagnia assicurativa Aviva a favore delle organizzazioni non profit attive nelle comunità locali. 

Quest’anno saranno messe a disposizione 10 donazioni suddivise in due premi per categoria, uno da 20.000 euro e uno da 10.000 euro, e 4 premi speciali della giuria dal valore di 6.000 euro ciascuno, per un totale di 114.000 euro stanziati.

Quest’anno Aviva ha deciso di dedicare l’attività ai progetti che sostengono iniziative a favore della salute, degli anziani e delle donne. Si tratta di tre categorie che ben rappresentano l’impegno globale di Aviva:

“AvivAbility – Sostegno alla salute”: progetti che sostengono la ricerca scientifica, la prevenzione strettamente connessa a problemi di salute e/o dipendenze, le persone affette da problemi di salute e/o le loro famiglie. 


“Aviva Carer – Al fianco degli anziani”: progetti volti a facilitare i meno giovani e le loro famiglie nell’affrontare la vita di tutti i giorni, a favorire l’inclusione sociale di anziani soli supportandone la partecipazione attiva alla vita sociale e comunitaria e ad avvicinarli al mondo digitale. 


“Aviva Balance – Donne al centro”: progetti che supportano le vittime di violenza e promuovono azioni volte a contrastare tali episodi, eliminano le disparità sociali e lavorative e incentivano l’imprenditoria in rosa. 
“Da 4 anni l’Aviva Community Fund ci racconta storie di valore del nostro territorio. In ogni edizione abbiamo riscontrato grande interesse e impegno da parte delle organizzazioni non profit che attraverso i loro progetti hanno dato voce alle reali necessità delle comunità in cui operano. Per questo Aviva ha scelto di continuare con questo programma di responsabilità sociale che nelle ultime edizioni ha già donato oltre 300 mila euro a supporto di 46 buone cause” spiega Arianna Destro, Chief Customer Officer di Aviva Italia. “Siamo fermamente convinti che il lavoro delle associazioni sia fondamentale per le realtà locali in cui si inseriscono e intendiamo dare il nostro contributo per far sì che possano continuare a realizzare progetti meritevoli” 
Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 18.00 del 14 marzo attraverso la registrazione e la compilazione del form sul sito www.avivacommunityfund.it. 


Dal 3 aprile al 7 maggio sarà invece possibile partecipare alla votazione online dei progetti, ogni persona dopo la registrazione avrà a disposizione 10 voti, che porteranno alla scelta di 7 progetti finalisti per ogni categoria.

La giuria sceglierà infine i due progetti da premiare per ogni categoria e i 4 progetti cui attribuire il premio speciale.

 

AVIVA COMMUNITY FUND  

 

Complessivamente l’Iniziativa avrà durata dal 22 gennaio 2019 al 19 giugno 2019 e si svolgerà in 4 fasi:

• Fase 1 – Candidatura progetti dal 22/01/2019 (h.10.00) al 14/03/2019 (h 18.00); 

• Fase 2 – Votazione progetti dal 03/04/2019 (h.10.00) al 07/05/2019 (h.18.00);


• Fase 3 – Annuncio finalisti il 15/05/2019;


• Fase 4 – Annuncio vincitori il 19/06/2019.


PARTECIPAZIONE 

 

La partecipazione è gratuita e potrà avvenire attraverso due modalità: candidatura dei progetti e/o votazione dei progetti candidati.
In entrambi i casi è necessario collegarsi al sito www.avivacommunityfund.it e registrarsi – l’iniziativa è aperta solo ai maggiorenni. Per candidare un progetto occorre compilare l’apposito form (accessibile nell’area “Candida un progetto”) suddiviso in quattro sezioni, inserendo le informazioni richieste.

Ogni progetto deve essere collegato ad un’organizzazione non profit che si farà carico del suo svolgimento e della sua gestione.


FINALE 

 

Arriveranno in finale i 7 progetti con numero maggiore di voti online per ogni categoria, per un totale di 21 progetti, che verranno poi giudicati dalla giuria scelta per definire i sei vincitori dei premi da 20.000 e 10.000 euro e i progetti cui andranno i 4 premi speciali da 6.000 euro.

Tag: 
Aviva
Salute
Anziani
Donne

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader