
ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, presenta il roadshow 2020 che quest’anno propone un format digitale e rappresentativo delle 4 macroaree in cui ACB è presente, con il primo appuntamento online di mercoledì 13 maggio.
Viste le restrizioni legate all’emergenza Coronavirus, l’associazione ha deciso di sperimentare canali nuovi e alternativi, affidandosi all’innovazione tecnologica, grazie alla quale è stato realizzato il programma del Roadshow 2020, che quest’anno accorperà 4 tappe suddivise in:
- Area Sud 13 maggio: Campania – Puglia – Basilicata – Calabria – Sicilia – Sardegna
- Area Centro 14 maggio: Lazio – Toscana – Umbria – Abruzzo – Marche – Molise
- Area Nord Est 25 giugno: Veneto – Friuli-Venezia Giulia – Emilia-Romagna - Trentino-Alto Adige
- Area Nord Ovest 16 settembre: Lombardia – Piemonte – Valle d’Aosta – Liguria
L’agenda del 13 maggio affronterà temi importanti quale la “Situazione di mercato e i probabili scenari futuri” e “Come deve cambiare il nostro modo di operare nel mercato”, oltre all’importanza della comunicazione con la clientela, con i propri collaboratori e con gli assicuratori. Oltre all’aggiornamento dei servizi che ACB offre costantemente ai propri associati.
Il roadshow rappresenta il momento per incontrare e conoscere gli associati presenti sul territorio nazionale, per affrontare temi dedicati alle esigenze territoriali e di interesse associativo.
Come avviene ormai da diversi anni, anche per questa edizione ACB ha deciso di aprire la partecipazione al roadshow anche ai non iscritti, in modo da allargarne il più possibile l’adesione tra gli intermediari per instaurare dialogo e confronto.
La condivisione delle diverse problematiche offre anche l’opportunità di rielaborare l’approccio verso l’utente finale: un rafforzamento dell’efficacia delle attività consulenziali che può migliorare la comunicazione e la relazione con il cliente.
Le iscrizioni alle varie tappe sono aperte a questo indirizzo.