
Al fine di sostenere concretamente gli assicurati e le società colpite dall’epidemia sanitaria, gli assicuratori francesi si sono impegnati ad alimentare con 200 milioni di euro il fondo di solidarietà creato dal governo per sostenere le aziende che affrontano un calo significativo della loro attività.
Le compagnie ritarderanno inoltre il pagamento degli affitti per le piccole imprese operanti nei settori più in difficoltà e si sono impegnate a migliorare la loro offerta alle imprese con la realizzazione di un prodotto che preveda il caso di gravi disastri sanitari.
Florence Lustman, presidente della Fédération Française de l'Assurance, ha dichiarato: “In questa crisi sanitaria e finanziaria globale senza precedenti, la priorità degli assicuratori è garantire la continuità dell’attività per proteggere al meglio i propri clienti. Gli assicuratori partecipano convintamente al movimento di solidarietà nazionale, insieme alle autorità pubbliche, per aiutare le persone e le imprese più in difficoltà. È nostro dovere unirci tutti in questo movimento di unità nazionale per uscire insieme il più rapidamente possibile da questa crisi”.
Bruno Le Maire, ministro dell’Economia francese, ha accolto con favore gli impegni presi dagli assicuratori.