
La compagnia veneta Assicuratrice Val Piave, fino al mese scorso parte del Gruppo Itas Assicurazioni, passa sotto il controllo di VHV Gruppe, uno dei maggiori assicuratori tedeschi nei rami auto e responsabilità civile e con una solida leadership di mercato nell’ambito delle assicurazioni per il settore edile, che detiene ora il 91,13%.
Nata nel 1919 come organizzazione di mutuo soccorso da imprenditori edili per imprenditori edili, VHV è una compagnia assicurativa che combina i vantaggi del classico concetto di mutua basato su una comunità solidale di assicurati con un servizio professionale ed orientato al cliente.
A testimoniare la solidità dell’assicuratore tedesco ci sono anche un Rating A+ (con outlook stabile) dell'agenzia Standard & Poor's e un volume d'affari di3.7€ MId nel 2022, in crescita rispetto all'anno precedente. Come in crescita è anche il numero dei dipendenti: ad oggi ben 4.000, il 10% in più rispetto al 2021 e il 20% in più rispetto al 2020. A questi si aggiungono, poi, i 14 mila intermediari del network distributivo in Germania.
Ma di numeri significativi ce ne sono anche altri, come per esempio i circa 5 milioni di clienti nel 2022 per un totale di 12,6 milioni di contratti e investimenti per 17,3 miliardi di Euro.
L'acquisizione di Assicuratrice Val Piave, che verrà guidata dal nuovo direttore generale Stefano Cesarini, rientra nel progetto di espansione di VHV sullo scenario italiano anche come assicuratore specializzato nel settore delle costruzioni. La società bellunese fungerà da riferimento strategico organizzando, consolidando ed espandendo le attività e le partnership del Gruppo sul territorio.