Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

In aumento i broker a favore della Brexit

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 10 Giugno, 2016 - 14:50
Autore: Xenia

L’atteggiamento dei broker nei confronti della Brexit si è fatto negli ultimi mesi sempre meno ostile. Secondo una recente indagine condotta da FWD Consulting tra 250 operatori finanziari, il numero dei favorevoli all’uscita dall’UE è aumentato dal 22% al 26%, mentre i contrari sono passati dal 43% al 39%. Gli indecisi invece rimangono stabili sul 35%.

Lo studio, basato sul periodo marzo-maggio 2016, rivela inoltre che la quota di broker che considerano il loro business pronto per l’abbandono dell’Unione Europea è quasi duplicata, passando dal 16% al 31% in soli tre mesi.

Conseguenze del voto

La maggior parte degli intervistati ha comunque dichiarato di non essere in grado di stabilire a priori se la Brexit avrebbe un effetto benefico o dannoso sul settore.

Per quanto riguarda poi le compagnie assicurative che hanno fornito fin ora le previsioni più attendibili sugli scenari post-voto, quelle maggiormente citate sono state QBE, Aviva, Zurich e Allianz, oltre ai Lloyd's.

Punti di vista

Un’altra ricerca condotta da Moore Stephens mostra invece che almeno due terzi degli impiegati nel settore assicurativo hanno perso la fiducia nei confronti dell’UE, ma che considerano l’uscita una soluzione troppo drastica. 

Senza dubbio l’argomento Brexit ha destato un intenso dibattito all’interno del comparto insurance d’oltremanica, ma continuano a coesistere opinioni contrastanti. Se da un lato si temono effetti negativi sul mercato assicurativo nel suo complesso, dall’altro gli esperti del settore ritengono improbabile un “terremoto regolatorio”, dal momento che le principali normative europee – quali Solvency II – sono già state recepite dal sistema legislativo britannico.

Tag: 
Brexit

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader