
Sarà pure stato un fine anno negativo (-3,2%), ma per il mercato italiano dell’auto il 2017 è stato un anno positivo con un totale di immatricolazioni di 1.970.497 unità, per un incremento del 7,9% rispetto al 2016.
Guardando i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si può vedere come nel solo mese di dicembre le immatricolazioni siano state pari a 121.000 veicoli (-3,2% sul 2016).
Per quanto riguarda le auto di seconda mano l’ACI ha calcolato che i passaggi di proprietà delle quattro ruote depurati dalle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno fatto registrare un calo del 3,1% in termini di bilancio mensile. Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 174 usate nel mese di dicembre e 148 nell’intero anno 2017.
Ben più marcata la flessione dei passaggi di proprietà dei motocicli che, sempre al netto delle minivolture, hanno chiuso l’ultimo mese dell’anno con una variazione mensile negativa del 13,5% rispetto a dicembre 2016 (-3,9% in termini di media giornaliera). Complessivamente nel 2017 i passaggi di proprietà netti hanno evidenziato incrementi del 4,7% per le autovetture, dello 0,9% per i motocicli e del 3,4% per tutti i veicoli.
Segnali decisamente positivi per il bilancio mensile delle radiazioni di autovetture che nel 2017 sono aumentate del 2,8%, così come quelle di tutti i veicoli, a fronte di una flessione del 2,5% registrata nel settore dei motocicli. Considerando il saldo positivo per le autovetture tra prime iscrizioni e radiazioni - circa 583.000 unità - si stima un nuovo incremento del parco circolante al 31 dicembre 2017 di oltre l’1,5%.