Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Automazione fa rima con performance?

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 19 Novembre, 2019 - 09:26
Autore: Gillespie

In occasione dell’11° edizione del Forum delle Risorse Umane, appuntamento italiano annuale dedicato ai temi del Lavoro e del People Management svoltosi presso l’Università IULM a Milano, SAP Concur ha illustrato alcuni concetti sul posizionamento delle aziende circa il concetto di “Impresa Intelligente”.

In particolare è stato osservato come in molte aziende, i processi di gestione e controllo di viaggi e spese sono spesso troppo rigidi, ancora manuali e fisicamente ingombranti. 

Distraggono e infastidiscono i dipendenti, bloccandoli in dettagli amministrativi e passaggi inutili. Sono infatti 14 le ore settimanali perse da ogni responsabile delle risorse umane a causa della mancanza di strumenti di automazione per il controllo delle note spese dei dipendenti.

Per attirare e trattenere i migliori talenti, i professionisti delle risorse umane devono quindi creare un ambiente di lavoro felice e produttivo. Un buon modo per farlo è fornire strumenti ottimizzati per i dispositivi mobili simili a quelli che i dipendenti usano nella loro vita personale.

Un’esperienza migliore per i dipendenti porta riscontri positivi anche per le imprese. Quando si aumenta il coinvolgimento dei dipendenti, è possibile ottenere dei risultati anche in termini economici. Infatti, secondo un rapporto condotto nel 2017 dalla società di ricerca americana Forrester, un aumento del 5% del coinvolgimento dei dipendenti comporta un aumento del 3% delle entrate. Inoltre, le aziende con un elevato engagement dei dipendenti sono più redditizie del 21% e, se in grado di fornire un’ottima employee experience, ottengono performance migliori del 122% rispetto alle altre.

Tag: 
automazione
Risorse Umane

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader