
AXA MPS Assicurazioni Vita presenta Private Choice Plus, innovativa polizza multiramo a premio unico e vita intera, dedicata principalmente al target di clientela che cerca il giusto mix tra tutela del capitale e performance, cogliendo le opportunità dei mercati finanziari.
Alla base dell’offerta, un paniere di ben 58 fondi esterni (OICR), 5 fondi interni gestiti direttamente dalla Compagnia e la Gestione Separata a “fondo utili” MPV Plus, con la garanzia di liquidazione dei premi netti in essa investiti in caso di decesso oppure in caso di richiesta di riscatto totale effettuata entro i 3 mesi successivi al 5° o 10° anno.
Private Choice Plus propone quattro profili di investimento per rispondere alle diverse esigenze dei clienti. I profili Base e Conversion permettono di investire fino all’85% nella Gestione Separata, mentre il profilo Libero consente un investimento fino al 70%. La principale novità è il profilo Rebalance, caratterizzato da un meccanismo di ribilanciamento automatico che guida gradualmente il cliente verso i mercati finanziari, bilanciando la componente conservativa della Gestione Separata con il potenziale di crescita dei fondi di investimento interni ed esterni.
Chi sceglie il profilo Rebalance può personalizzare il proprio piano di ribilanciamento, decidendo durata (5 o 10 anni), frequenza degli switch automatici (trimestrale, semestrale o annuale) e asset allocation finale, con una quota nei Fondi Unit Linked compresa tra il 30% e il 50%. Il processo inizia con un investimento del 100% nella Gestione Separata, seguito da switch automatici programmati verso la componente Unit Linked.
Oltre alla flessibilità e alla possibilità di personalizzazione, il prodotto è pensato anche per chi desidera orientare le proprie scelte finanziarie verso la sostenibilità, grazie alla presenza di fondi ESG sia nella Gestione Separata che nei Fondi Unit Linked.
Private Choice Plus è già disponibile presso Banca Monte dei Paschi di Siena e sarà presto accessibile anche in Banca Widiba. “Con Private Choice Plus facciamo un concreto passo in avanti per rispondere alle esigenze di chi sceglie di investire in modo dinamico, personalizzato e flessibile, cercando il giusto equilibrio tra opportunità di rendimento e tutela del capitale”, dichiara Andrea Veltri, chief life & savings officer di AXA Italia. “Alla base di questa offerta c’è un forte focus sull’innovazione, grazie al meccanismo di ribilanciamento e all’ampia gamma di fondi disponibili, oltre a un’attenzione particolare ai criteri di sostenibilità ambientale e sociale, in linea con gli impegni strategici di AXA”.