Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

AXA, utile 2023 in crescita del 42% a 7,2 miliardi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 27 Febbraio, 2024 - 09:07
Autore: Gillespie

Il gruppo francese Axa ha chiude il 2023 con un utile netto in crescita del 42% a 7,19 miliardi di euro. In aumento dello 0,9% anche i ricavi che salgono a 102,74 miliardi di euro. Axa ha annunciato la distribuzione di un dividendo di 1,98 euro euro ed il lancio del riacquisto di azioni proprie fino a 1,6 miliardi di euro.

In un comunicato Axa afferma di aver raggiunto i principali obiettivi di redditività nel 2023. Il risultato operativo ammonta a 7,6 miliardi di euro (+5% sul 2022 sulla base delle regole contabili Ifrs4 e +25% su base Ifrs 17/9), trainato principalmente dall’assicurazione Danni (+14% a perimetro comparabile) e Vita e Malattia (+1%), che hanno compensato la flessione nel risparmio gestito (-9%). 

La raccolta premi e altri ricavi ha totalizzato 102,7 miliardi (+3% a perimetro costante), contro un consensus di 101,7 miliardi, trainata dai Danni (+5% a 53 miliardi), mentre il Vita e Malattia (-3% a 48 miliardi) e gestione del risparmio (-2%) sono in calo. Il combined ratio Danni è migliorato di 4,2 punti percentuali al 93,2% e il coefficiente Solvency II si è attestato al 227%, in aumento di 12 punti percentuali su base annua. Il RoE è migliorato di 0,4 punti nel 2023 al 14,9%. Il gruppo francese ha deciso di aumentare il dividendo a 1,98 euro per azione per il 2023, in crescita del 16% e ha lanciato un nuovo piano annuale di riacquisto di azioni proprie da 1,6 miliardi di euro, che include l’operazione da 500 milioni annunciata il 20 dicembre scorso, più un buy back da 1,1 miliardi legato alla nuova strategia di gestione del capitale.

Axa ha anche approvato il nuovo Piano Industriale 2024-2026 “Unlock the Future” che punta al rafforzamento di tutte le principali linee di business. Tre gli obiettivi del nuovo Piano: 

  • promuovere una crescita organica e redditizia attraverso l’espansione delle attività assicurative e la crescita del canale distributivo; 
  • sviluppare l’eccellenza tecnologica utilizzando l’analisi dei dati per migliorare prezzi, sinistri, selezione del rischio e ampliare i servizi di prevenzione; 
  • fornire eccellenza operativa attraverso automazione, offshoring e Intelligenza artificial

Il Ceo Thomas Buberl ha spiegato in una nota: “Disponiamo di un business model attrattivo, con attività chiave e in scala bilanciate tra le commercial lines e il mondo retail, focalizzate su rischi di sottoscrizione prevedibili e un’elevata generazione di cassa. Disponiamo di una profonda competenza tecnica, di un’eccellente rete di agenti e di un’infrastruttura tecnologica scalabile. Puntiamo a scalare la crescita organica e l’eccellenza tecnica e operativa in tutte le nostre attività, facendo leva su iniziative chiare e collaudate nei rami commerciali P&C, Employee Benefits e Individual Health, e nel settore assicurativo Retail. Axa ambisce a generare una crescita sostenuta in termini di risultati operativi, liquidità e capitale”.

Tag: 
Axa

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader