Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Aziende sempre più Smart nel nostro Paese, con un livello di digitalizzazione che per le grandi imprese è del 39,2%

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 30 Novembre, 2022 - 08:59
Autore: Gillespie

Anche se un po’ in ritardo rispetto ad altri Paesi del Nord Europa, le grandi aziende italiane sono sempre più “Smart”, con un livello di digitalizzazione pari al 39,2%: il 47,1% di esse che investe in ICT, il 42% che fa già affidamento su servizi cloud avanzati, il 35,3% che utilizza l’analisi dei big data ed il 32,4% che punta sui Social Media.

A metterlo in evidenza è GreenVulcano Technologies (www.greenvulcano.com), accreditata quale player B2B nei settori di Smart Mobility, Smart Infrastructure e Industry 4.0 e oggi impegnata a 360 gradi nello sviluppo ed integrazione di soluzioni finalizzate all’adeguamento digitale delle imprese italiane.

Sono oltre 220 mila le PMI andando a rappresentare il 41% del fatturato nazionale e il 33% degli occupati. Eppure meno del 12% delle PMI italiane utilizza oggi soluzioni tecnologiche sufficienti a mantenere un livello adeguato di competitività.

Il ruolo di GreenVulcano Technologies in tale ambito è quello di consentire alle aziende —anche alle PMI— di disporre di nuove risorse tecnologiche per gestire e controllare la produzione e di dotarsi di tutte quelle soluzioni che prevedono l’implementazione di servizi operativi, l’adozione di piattaforme in cloud e di soluzioni per lo scambio di dati e di informazioni, anche al di fuori del perimetro aziendale.

“In quanto all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte delle imprese, l’Italia occupa la ventitreesima posizione in Europa” osservano gli analisti di GreenVulcano Technologies facendo riferimento al "digital scoreboard" della Commissione Europea. Molto più digitalizzati sono infatti i Paesi nord-europei, con Finlandia, Olanda, Belgio e Danimarca in cima alla classifica, seguite da Irlanda, Malta, Svezia e Regno Unito.

Eppure in Italia ad oggi sono state erogate 31 milioni di identità SPID ed il nostro Paese si colloca in una posizione relativamente alta nell’offerta di tutti i servizi pubblici digitali (egovernment). In crescita la dotazione di nuove tecnologie su tutto il territorio, con la Valle d’Aosta al primo posto con il record di 535 euro di spesa procapite annua.

Il PNRR —quasi un terzo del quale destinato proprio alla transizione digitale— potrà dunque fare vincere all’Italia le sfide del "new-normal", con il 70% della popolazione dotata di identità digitale ed il 100% delle famiglie con connessione a banda ultra larga tra gli obiettivi al 2026 della strategia nazionale "Italia Digitale".

L’impatto maggiore sarà ancora una volta nella mobilità, ma anche nelle tecnologie cognitive, intelligenza artificiale e machine e deep learning.

In ambito mobilità, con i suoi oltre 100 dipendenti ed un’esperienza consolidata in 20 anni di attività, GreenVulcano Technologies è oggi uno dei laboratori di ricerca e sperimentazione più attivi del «made in Italy hi-tech», dietro le quinte dei maggiori operatori del settore, tanto da diventare technical supplier dell’OCTO Connected Forum.

Tag: 
Digital Innovation
Smart Factory
Social Media

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader