
Il Segretario Generale della Fiba Cisl Giuseppe Gallo ha diffuso una nota stampa in relazione all’ipotesi di Accordo sottoscritta tra le Parti Sociali di BISP, che completa l'Accordo del 29 luglio u.s. e raggiunge importanti obiettivi nella fase più acuta della crisi finanziaria e della recessione.
Ecco di seguito le osservazioni riportate:
- Mette in sicurezza, con coraggio,lungimiranza e capacità di giocare d'anticipo la coesione sociale da un lato e l'equilibrio economico, produttivo e reddituale del Gruppo, dall'altro, sino al 2015, confermando il segno distintivo della tradizione negoziale del settore;
- Risolve alla radice le conseguenze perverse della riforma previdenziale Fornero, pagando sino al compimento del sessantaduesimo anno di età e garantendo tutte le lavoratrici ed i lavoratori nel Fondo di solidarietà;
- Contribuisce a compensare i maggiori oneri delle tutele attraverso 4 giornate di solidarietà per i lavoratori e le lavoratrici delle aree professionali e dei Quadri direttivi di primo e secondo livello, 5 giornate per i Quadri Direttivi di terzo e di quarto livello, 6 giornate per i Dirigenti ed attraverso il miglioramento dell'efficienza e della produttività del Gruppo;
- Garantisce certezza di stabilità occupazionale a tempo indeterminato ai 1.300 apprendisti del Gruppo;
- Conferma, seleziona ed aggiorna le tutele sociali conquistate nella lunga, feconda storia della contrattazione di secondo livello;
- Gestisce, con coerenza, lo spirito del CCNL 19 gennaio 2012, assume la solidarietà come valore ispiratore della politica sindacale e compendia, sotto la sua egida, gli interessi, le attese professionali, le speranze delle lavoratrici e dei lavoratori in uscita, degli attivi e dei giovani offrendo alla pluralità delle componenti sociali della categoria l'unità solidale delle certezze di tutele e di futuro.