
Un finanziamento dedicato alle Pmi che vogliono investire sui mercati esteri, per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la tutela del Made in Italy nel mondo. Il Gruppo Banca Sella e SACE proseguono il sostegno alle piccole e medie imprese con Sella Export, finanziamento dedicato alle Pmi che guardano anche ai mercati d’oltre confine, già sperimentato negli anni scorsi. Nell’ambito della partnership è stato ampliato il plafond messo a disposizione delle imprese fino a 27 milioni di euro, per finanziamenti con garanzia SACE per un massimo del 70% dell'importo richiesto, destinati alle piccole e medie imprese con fatturato non superiore a 250 milioni di euro, rivolto per almeno il 10% all’estero, che mantengono in Italia la sede legale, la direzione commerciale, l'attività di ricerca e sviluppo e una parte sostanziale delle attività produttive. I finanziamenti potranno avere una durata massima di otto anni, per importi da 100 mila euro a 1,5 milioni di euro. Le linee di credito sono destinate a sostenere investimenti quali, tra gli altri, costi di impianto ed ampliamento, brevetti e marchi, acquisto di immobili, terreni e attrezzature, acquisizione di partecipazioni, realizzazione di joint-venture, costi promozionali e pubblicitari, spese per tutelare il Made in Italy, riqualificazioni e rinnovo degli impianti e dei macchinari e per la realizzazione di impianti per la produzione di energia alternativa.