
BCC Assicurazioni ha presentato “Casa Protetta”, la prima polizza casa italiana completamente allineata alla Tassonomia Europea Green per affrontare le sfide del cambiamento climatico. Disponibile dal 1 luglio attraverso la rete BCC Iccrea, il prodotto segna un cambio di paradigma nel settore assicurativo nazionale, basato su responsabilità condivisa, prevenzione e sostenibilità.
L’innovazione principale di “Casa Protetta” sta nell’approccio alla valutazione del rischio climatico. Mentre le polizze tradizionali si basano solo sui dati storici, questo prodotto integra scenari previsionali sul rischio climatico futuro, tenendo conto delle proiezioni scientifiche sull’aumento della frequenza e intensità degli eventi estremi. La protezione offerta non guarda solo al passato, ma anticipa i cambiamenti futuri.
La polizza incentiva comportamenti virtuosi premiando chi adotta misure di prevenzione come infissi anti-tempesta, vetri anti-impatto, sistemi di pompaggio e grondaie ad alta portata. Questi clienti beneficiano di una riduzione del 50% di scoperti e franchigie in caso di sinistro legato agli eventi naturali, creando un circolo virtuoso tra prevenzione e protezione assicurativa.
Oltre alla protezione dagli eventi climatici, “Casa Protetta” offre coperture complete per incendio, furto, responsabilità civile, energie rinnovabili, animali domestici, assistenza casa e tutela legale. La struttura modulare permette ai clienti di personalizzare la protezione in base alle proprie esigenze, mentre incentivi specifici premiano edifici con classe energetica elevata e la sostituzione di elettrodomestici con beni ricondizionati.
Come sottolineato da Mirella Maffei, direttrice generale di BCC Assicurazioni, il prodotto rappresenta “un’innovazione per il mercato assicurativo” che “non solo protegge le abitazioni dai rischi climatici, ma incentiva comportamenti virtuosi e consapevoli”.