Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Benzina e risparmio, le alternative ci sono ma un italiano su due non né è a conoscenza

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 16 Aprile, 2014 - 08:57
Autore: Araldo

Risparmiare sul rifornimento del carburante dell’auto? Si può! Ma ben la metà degli Italiani lo ignora. Questo è il risultato dell’ultima ricerca dell’Osservatorio Linear dei Servizi che ha analizzato la “spinosa” questione del caro carburanti chiedendo agli abitanti della Penisola di illustrare le proprie abitudini a riguardo e analizzando anche il rapporto automobile/pulizia: dove e ogni quanto gli Italiani se ne occupano?

Se è vero che il rifornimento del carburante in Italia è caro è anche vero che esistono delle alternative per risparmiare sul rifornimento effettuato e con Linear è anche possibile risparmiare sul costo dell’assicurazione auto, ma gli abitanti dello Stivale sembrano esserne all’oscuro, questo è lo scenario messo in luce dall’ultima ricerca dell’osservatorio Linear dei Servizi: il 49% infatti afferma di non essere a conoscenza delle “pompe bianche”, ovvero di stazioni di servizio “no logo” indipendenti e non facenti parte del circuito delle grosse compagnie di distribuzione, in Italia sono più di tremila sparse in tutto il territorio nazionale. Solo il 23% degli intervistati afferma di conoscerle e di utilizzarle mentre un 17% ammette di conoscerle ma di non aver mai effettuato rifornimento in una stazione “no logo”.

Quali sono dunque le abitudini dell’Italiano quando è alle prese con il rifornimento? Il 45% afferma di utilizzare sempre il self service per risparmiare, un italiano su 4 (25%) utilizza il self service da quando ha scoperto di risparmiare rispetto alla modalità “servito” dal benzinaio mentre un 20% si fa servire sempre dal benzinaio.

Quanta benzina fanno gli Italiani quando si recano dal benzinaio? Presto detto: il 37% non più di 20 euro, percentuale che sale al 50% se si prende in considerazione la fascia più giovane del campione (18-25), un 25% degli italiani afferma di spendere 50 euro ed un 26% effettua sempre il pieno, quota che sale nella fascia più “anziana” del campione (44-55). Infine il 12% degli Italiani non hanno dubbi, quando si recano dal benzinaio fanno solo il minimo necessario di rifornimento.

Capitolo pulizia dell’automobile. Il 48% degli italiani badano al portafoglio e cercano di risparmiare per la pulizia della propria automobile occupandosene in prima persona: il 25% lava da solo a mano l’auto, il 23% si serve del lavaggio automatico/faidate. Di contro il 32% del campione afferma di portare l’auto all’autolavaggio ed un 13% si serve esclusivamente del servizio di lavaggio a mano. Quanto spesso lavano l’auto gli Italiani? Il 67% solo quando serve, il 13% di rado per risparmiare, il 12% poco per risparmiare acqua e detergenti per la pulizia dell’auto, il 6% una volta al mese ed infine un 3% una volta a settimana.

L’atteggiamento degli Italiani in ottica carburanti e cura/pulizia della propria auto che si evince dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Linear è votato al risparmio, si cerca infatti di tagliare i costi e di risparmiare occupandosi in prima persona della propria auto, effettuando il rifornimento il più delle volte al self service, poca informazione invece sulla presenza delle “pompe no logo” alternativa efficace per gli automobilisti desiderosi di risparmiare sul carburante.

Tag: 
Linear
Risparmio
Benzina

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader