Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Boeing colpita da Wannacry, nessun impatto sulla produzione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 30 Marzo, 2018 - 07:41
Autore: Gillespie

Il virus Wannacry ha infettato anche gli impianti della Boeing, una delle maggiori aziende produttrice di aerei a livello globale. 

Lo riportano Seattle Times e il New York Times che citano una nota scritta dall’ingegnere Mike VanderWel, a capo del dipartimento per la produzione di aerei commerciali che avrebbe dato l’allarme martedì scorso, mettendo in guardia dal fatto che il virus avrebbe potuto colpire le apparecchiature utilizzate nei test funzionali di aeroplani pronti a essere lanciati e potenzialmente diffuse in software per aeroplani. Il virus Wannacry, di tipo ransomware, che agisce criptando i dati degli utenti e chiedendo un riscatto per rilasciarli, aveva nel maggio 2017 aveva generato una ondata di panico in tutto il mondo.

I dirigenti della Boeing hanno comunque già dato assicurazioni sul fatto che l’attacco virale è stato neutralizzato con un danno minimo. “La vulnerabilità era limitata a poche macchine: abbiamo distribuito patch software, non ci sono state interruzioni del programma 777 jet o di nessuno dei nostri programmi”, ha affermato Linda Mills, responsabile delle comunicazioni per gli aerei commerciali Boeing. La crisi è finita e “l’attacco non ha arrecato alcun danno significativo”, ha detto, sottolineando che l’attacco era limitato ai computer della divisione Aeroplani Commerciali e che le unità militari e di servizio non erano state colpite. 

Tag: 
Boeing
wannacry
Cyber Attack
Ransomware

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader