
Secondo quanto comunicato dalla BCE nel terzo trimestre del 2015 gli asset finanziari delle compagnie assicurative e dei fondi pensione europei sono scesi a 9.037 miliardi di euro, rispetto ai 9.069 miliardi del trimestre precedente.
Nei tre mesi presi in esame sono invece aumentate le riserve tecniche, passate da 7.447 miliardi a 7.524 miliardi di euro, per un incremento in parte dovuto all’aumento delle transazioni per 42 miliardi.
Nel dettaglio, I titoli obbligazionari rappresentano il 41% del totale delle attività finanziarie delle compagnie e dei fondi pensione, mentre le quote in fondi di investimento sono pari al 27% e le azioni sono l’11% degli asset complessivi.
Sul fronte delle riserve vita, i diritti netti dei privati ammontano a 3.886 miliardi di euro (da 3.874 miliardi nel secondo trimestre), mentre le quote nette nelle riserve dei fondi pensione totalizzano 2.716 miliardi (da 2.640 miliardi).
I rimborsi di premi assicurativi e riserve sono calati a 922 miliardi da 933 miliardi nel secondo trimestre, mentre gli asset finanziari delle sole compagnie assicurative erano di 6.898 miliardi di euro, ovvero il 76% del totale a fronte dei 2.139 miliardi detenuti dai fondi pensione.