
La lunga crisi sanitaria ha modificato le abitudini dei viaggiatori che, frenati dalla paura del Covid-19, almeno per quest’anno sono propensi a restare in Italia. Al di là dei timori per la salute, pianificare in questo periodo un soggiorno all’estero è alquanto rischioso, soprattutto in mancanza di una copertura assicurativa per i casi di annullamento del viaggio che in questo frangente sono imprevedibili come l’andamento dei contagi di Covid-19 nel mondo.
Per questo motivo, Europ Assistance Italia ha deciso di mettere mano e rilanciare “Cancellation Top”. La polizza di annullamento viaggi è stata arricchita con l’introduzione dell’infezione del virus Covid-19 tra le cause di annullamento viaggio. La polizza copre anche le malattie croniche e preesistenti e offre la possibilità di acquistare la polizza fino a 72 ore dalla prenotazione del viaggio.
Oltre al rimborso in caso di rinuncia o di annullamento della vacanza, “Cancellation Top”prevede anche un indennizzo per le spese di riprogrammazione, compresi gli eventuali maggiori costi sostenuti per acquistare nuovi biglietti di viaggio.
“Chi decide di viaggiare, in particolare oggi, cerca protezione e sicurezza, Europ Assistance Italia risponde ancora una volta con una soluzione assicurativa semplice e trasparente pensata per accogliere le esigenze dei suoi clienti, adattando l’offerta al contesto attuale e ampliando le opportunità di copertura, con l’obiettivo di offrire un prodotto chiaro e completo. Da più di 50 anni siamo una Care Company vicina ai propri clienti, in questo frangente sosteniamo chi sceglie di organizzare una vacanza con attenzione mirata a fornire sicurezza in tutte le sue fasi organizzative”, afferma Mauro Cucci, Chief Travel & Personal Officer di Europ Assistance Italia.