Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Carige chiede agli ex vertici risarcimenti per 1,2 miliardi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 18 Luglio, 2016 - 09:16
Autore: Gillespie

1 miliardo e 250 milioni. A tanto ammonta la richiesta danni inoltrata dalla Carige guidata da Tesauro e Bastianini e controllata dalla famiglia Malacalza all’ex presidente Cesare Castelbarco, all’ex ad Piero Montani e al fondo Apollo che ha acquistato gli asset assicurativi della banca per 310 milioni di euro. 

Fonti vicino al dossier riferiscono che la prima udienza di trattazione della causa è stata fissata nella prima decina di giorni di maggio 2017. La decisione di agire in giudizio nei confronti di Apollo, dell’ex presidente e dell’ex ad (nessun altro consigliere del vecchio cda è chiamato in causa) è stata deliberata lo scorso 17 giugno dal cda presieduto da Giuseppe Tesauro ed è passata a maggioranza (astenuti i consiglieri che sedevano anche nel precedente consiglio, compreso il Beniamino Anselmi ora diretto alla presidenza di Veneto Banca).

La scelta di fare causa ai vecchi vertici e ad alcuni soggetti del gruppo Apollo (Apollo Management Holdings, Apollo Global Management, Apollo Management International, Amissima Holdings, Amissima Assicurazioni, Amissima Vita) è solo l’ultimo atto di una battaglia iniziata dalla Carige a trazione Malacalza l’11 febbraio scorso, quando l’azionista di maggioranza aveva “licenziato” Castelbarco e Montani. L’obiettivo dell’azione legale è ottenere il risarcimento dei danni conseguenti alla cessione delle partecipazioni di Carige nelle compagnie di assicurazione e ad altri comportamenti successivamente tenuti dai soggetti del gruppo.

Tag: 
Carige
Risarcimenti

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader