Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cattolica lancia nuova copertura per i rischi terremoto e alluvione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 2 Ottobre, 2018 - 09:13
Autore: Gillespie

Famiglie e imprese da oggi hanno a disposizione un nuovo strumento per proteggersi dai rischi catastrofali, un problema globale dall’elevato impatto economico e sociale: è la nuova garanzia Cattolica contro terremoto e alluvione appena lanciata dal Gruppo sul mercato nazionale. Tutti gli assicurati Cattolica&Casa, Cattolica&Impresa e tutti i nuovi clienti di Cattolica Assicurazioni potranno ora estendere la propria copertura anche ai rischi catastrofali.

Come riportato da ISPRA, il 91% dei comuni italiani è a rischio per frane e/o alluvioni e il 16,6% del territorio nazionale è classificato ad alto rischio. Sono 1,28 milioni gli abitanti a rischio frane e oltre 6 milioni quelli a rischio alluvioni. Si deve a questo l’intervento dello Stato che, per favorire la diffusione delle coperture assicurative, dal 2018 ha previsto la detraibilità fiscale del 19% sui premi delle polizze catastrofali sottoscritte da persone fisiche.

Consapevole della necessità di promuovere le coperture catastrofali nel nostro Paese, Cattolica Assicurazioni ha quindi deciso di arricchire l’offerta a tutela dei rischi residenziali e dei rischi non residenziali legati all’industria ed al commercio, con garanzie mirate alla protezione del fabbricato e del contenuto, verso gli eventi catastrofali più diffusi ossia il terremoto e l’alluvione.

Nazareno Cerni, Vice Direttore Generale e Direttore Danni Non Auto del Gruppo Cattolica Assicurazioni, ha dichiarato: “Dopo l’accordo siglato da Cattolica con CEI per la protezione dai rischi catastrofali per tutte le parrocchie italiane, la società ha voluto estendere il proprio impegno su questo fronte anche a famiglie ed imprese, nell’ottica di ridurre il protection gap che distingue il nostro Paese: con un incremento di spesa di pochi euro, la nuova garanzia renderà possibile proteggere il frutto di investimenti di una vita in caso di eventi catastrofici. Per favorire una diffusione capillare e maggiore accessibilità a questa soluzione, fino alla fine dell’anno sarà disponibile a condizioni ancora più vantaggiose per privati e imprenditori, con l’obiettivo più ampio di diffondere maggiore cultura assicurativa in un contesto dove la frequenza di tali eventi sta aumentando, cambiando la percezione dei cittadini verso questi rischi”.

Marco Lamola, Direttore Distribuzione e Marketing del Gruppo, ha aggiunto: “La nuova garanzia assicurativa prevista da Cattolica, che allarga la copertura anche a famiglie ed imprese, è stata studiata con l’intento di offrire ai nostri attuali e futuri clienti una protezione più completa. Grazie al supporto della nostra rete distributiva aiuteremo un più ampio pubblico di attori a garantirsi contro il rischio di terremoti o alluvioni, un rischio che interessa l’Italia più di ogni altro Paese dell’Unione Europea”.

Tag: 
Cattolica Assicurazioni
Terremoto
alluvione

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader