Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

CDM approva il Ddl concorrenza che introduce la portabilità dei dati registrati dalle scatole nere

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 29 Luglio, 2024 - 10:00
Autore: Gillespie

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Disegno di Legge Concorrenza, approvando un pacchetto di riforme proposte dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha dichiarato: “Siamo convinti sia necessario aumentare la competitività del nostro Paese, anche attraverso la concorrenza interna, e con l'approvazione del Ddl concorrenza compiamo un altro significativo passo nella giusta direzione, a supporto delle imprese e a tutela dei consumatori”.

Il ddl, che punta a migliorare la competitività del mercato italiano, include norme riguardanti il settore delle assicurazioni a garanzia dei consumatori, delle concessioni autostradali, la regolazione dei dehors, la portabilità delle scatole nere assicurative, il trasporto pubblico non di linea, il monitoraggio dei prezzi e la gestione delle startup innovative, oltre a ulteriori rilevanti misure di competenza di altri dicasteri.

“Per quanto di nostra competenza, penso siano particolarmente importanti le norme che riguardano il settore delle assicurazioni, a garanzia dei consumatori, e il settore della ristorazione e dell'accoglienza. Rispetto a questo specifico punto, abbiamo gettato le basi per superare la fase emergenziale e impostare una riforma organica del settore che risponde a quattro obiettivi: migliorare l'accoglienza, aumentare il decoro delle città, incentivare gli investimenti e consentire maggiori risorse per i Comuni. Un quadro di certezza delle regole condiviso positivamente con tutti gli interlocutori istituzionali, Comuni, Ministeri e Sovrintendenze, nell'interesse degli operatori economici”, ha detto Urso. Per quanto riguarda il settore assicurativo, il Ddl introduce la portabilità dei dati registrati dalle scatole nere. Il consumatore potrà richiedere i suoi dati, tramite la compagnia assicurativa, all'impresa che gestisce i dispositivi elettronici, riducendo così la fidelizzazione forzata. Le compagnie non potranno impedire o limitare la disinstallazione dei dispositivi senza costi aggiuntivi. I dati registrati dovranno essere trasferibili con modalità comuni e leggibili da dispositivo automatico. Inoltre, è prevista l’istituzione di un sistema informativo, sottoposto alla vigilanza di Ivass, sui rapporti assicurativi non obbligatori al fine di rendere più efficace la prevenzione e il contrasto di comportamenti fraudolenti. I costi relativi alla realizzazione e alla gestione del sistema informativo antifrode sono completamente a carico delle imprese assicurative partecipanti.

Tag: 
Scatola nera
CDM

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader